Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

DI11A11A - FISICA ED ELEMENTI DI INFORMATICA

insegnamento
ID:
DI11A11A
Durata (ore):
40
CFU:
4
SSD:
FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DIETISTICA/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Fornire agli studenti i fondamenti di Fisica necessari allo svolgimento della loro futura attività, con particolare riguardo alla comprensione dei principi fisici alla base del funzionamento e dell'utilizzo della strumentazione necessaria al controllo e alla rivelazione di fenomeni della materia vivente nel contesto biologico e medico. Permettere agli studenti di acquisire la preparazione di base per la corretta utilizzazione di tale strumentazione.

Prerequisiti

Conoscenze di matematica delle scuole superiori.

Metodi didattici

L’insegnamento prevede lezioni da 2 ore a seconda del calendario accademico. La didattica frontale si costituisce di lezioni teoriche ed applicazioni pratiche con svolgimento di esercizi. Durante le lezioni vengono spiegati con esempi alla lavagna o su computer gli argomenti principali dell’insegnamento.

Verifica Apprendimento

L'esame si svolgerà in forma scritta e gli argomenti oggetto d'esame rifletteranno quelli affrontati nel corso delle lezioni e presenti nel programma.
In particolare verranno esaminati sia gli argomenti relativi ai principi di base che quelli relativi alle applicazioni di tali principi alle tecniche di indagine proprie dello specifico CdS. La modalità d'esame e la sua valutazione saranno indicate dal docente all'inizio delle lezioni. La valutazione avverrà sulla base della conoscenza degli argomenti oggetto delle domande d'esame e delle abilità logico-argomentative dello studente. Ai fini della valutaizone si terrà in considerazione anche la qualità dell'esposizione con particolare riferimento alla competenza nell'uso del lessico specialistico.

Testi

D. Giancoli, “Fisica”, Casa Editrice Ambrosiana
J.S. Walker, "Fondamenti di Fisica", Pearson

Contenuti

Statica e dinamica dei fluidi. Termodinamica.
Cenni di Elettrostatica ed elettrodinamica.
Onde meccaniche ed elettromagnetiche.
Applicazioni agli strumenti e fenomeni biologici di interesse per i dietisti.
Cenni sulle funzioni dei fogli di lavoro.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Il ricevimento degli studenti è previsto il Martedi mattina dalle 09.00 alle 11.00.
E' possibile scegliere altro orario previo appuntamento concordato via e-mail o telefonicamente.

Corsi

Corsi

DIETISTICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

PERRUCCI Mauro Gianni
Settore PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali
Gruppo 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1