Il corso è finalizzato all'acquisizione di: Metodologie atte a identificare i principi nutritivi dell’alimentazione umana; Utilizzare le tabelle di composizione degli alimenti; Rilevare il peso, l'altezza, le misure antropometriche, calcolare l’indice di massa corporea, il peso ideale, ed utilizzare le tabelle dei percentili; Conoscenza del ruolo dei diversi nutrienti ed il loro significato nell'alimentazione umana; Capacità di attuare proposte dietetiche nel rispetto delle diverse esigenze (nelle diverse età e nelle diverse condizioni fisiologiche) e nell'ambito dei diversi modelli alimentari.
Metodi didattici
Lezioni frontali interattive con esercitazioni pratiche
Verifica Apprendimento
Esercitazioni pratiche
Testi
Materiale fornito dal docente
Contenuti
Dispendio energetico Fabbisogno energetico Calcolo del Fabbisogno energetico Formule predittive per la stima del metabolismo basale (LAF, IEI, Quozienti energetici) Fabbisogno proteico Valore biologico delle proteine Calcolo del fabbisogno proteico Tecniche di rilevazione dei consumi alimentari Valutazione delle abitudini alimentari e stima degli introiti) (Recall delle 24 ore, Storia dietetica, Questionari di Frequenza, Diario Alimentare) Valutazione dei Fabbisogni nutrizionali per soggetti adulti sani in base alle indicazioni dei LARN Calcolo del Fabbisogno energetico in base all'attività fisica Trasformazione in energia e nutrienti di piani alimentari giornalieri Elaborazione di un piano alimentare giornaliero per adulti sani secondo le indicazioni dei LARN