Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

OST12S1 - ADO PRIMO ANNO

insegnamento
ID:
OST12S1
Durata (ore):
20
CFU:
2
SSD:
Indefinito/Interdisciplinare
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
OSTETRICIA/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Comprendendo le potenzialità dei tessuti perinatali e delle cellule staminali da esso derivati, gli operatori sanitari del corso magistrale nelle figure specifiche dell'infermiere e dell'ostetrica, potranno contribuire alla raccolta di tali tessuti rendendoli così disponibili per studi nell'ambito della medicina rigenerativa.
Educare al “metodo critico” ed alla discussione mediante la descrizione di esperimenti

Prerequisiti

Come da regolamento didattico di ateneo

Metodi didattici

Lezioni frontali classiche stimolando l'interattività mediante discussione in aula degli argomenti affrontati.
Slides delle lezioni fornite dalla Dr Mandatori

Verifica Apprendimento

La valutazione dello studente prevede una prova orale, che servirà a dimostrare la conoscenza del programma svolto e la logica seguita dallo studente nella risoluzione dei quesiti posti. Al termine verrà attribuita un'idoneità.

Testi

Materiale didattico fornito dal docente

Contenuti

Il corso descrive il potenziale ruolo dei tessuti perinatali, quali liquido amniotico, membrana amniotica e cordone ombelicale, e delle cellule staminali da esse derivati nella medicina rigenerativa. Infatti, negli ultimi anni particolare attenzione è stata rivolta all’utilizzo in medicina rigenerativa degli annessi perinatali e ai loro derivati (cellule e tessuti), in quanto materiale di scarto post partum privo di problematiche di natura etica, con importanti proprietà antinfiammatorie, immunomodulatorie e differenziative.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Dott.ssa Domitilla Mandatori: Università degli studi “G. d'Annunzio” Chieti-Pescara; Edificio Center for Advanced Studies and Technology (CAST), Tel. 0871-541424 e-mail: domitilla.mandatori@unich.it
ORARIO DI RICEVIMENTO: TUTTI I

Corsi

Corsi

OSTETRICIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

FRANCESCHELLI SARA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata
Gruppo 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA
Docenti di ruolo di IIa fascia
MANDATORI DOMITILLA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata
Gruppo 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1