Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

4015A - STATISTICA MEDICA

insegnamento
ID:
4015A
Durata (ore):
25
CFU:
2
SSD:
STATISTICA MEDICA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MEDICINA E CHIRURGIA/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 20/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo primario del corso è quello di far conoscere alla studente di medicina quelle nozioni fondamentali delle più importanti metodologie della ricerca e le principali tecniche della Statistica Medica, al fine di meglio comprendere ed interpretare i fenomeni biomedici. Inoltre, si fornirà allo studente la capacità di rilevare i principali dati anagrafici e clinici dei pazienti, di analizzarli statisticamente e di valutare e discutere criticamente i risultati degli stessi. Oltre a ciò si cercherà di preparare gli studenti a saper descrivere, interpretare e comunicare in modo appropriato le informazioni raccolte su campioni di pazienti, soggetti ( o altre unità statistiche) ed, infine, di valutare l’affidabilità, l’appropriatezza, etc. degli strumenti diagnostici e di screening.
RISULTATI DELL’APPRENDIMENTO ATTESI
Conoscenza e capacità di comprensione
Al termine del corso lo studente deve saper:
•organizzare dati rilevati;
•costruire ed interpretare grafici;
•descrivere le differenze tra le diverse scale di misura;
•calcolare i più comuni indici di tendenza centrale e di variabilità dei dati;
•analizzare curve di distribuzioni di frequenze;
•utilizzare alcune tecniche di statistica inferenziale.

Autonomia di giudizio
Al termine del corso lo studente deve saper:
• avere una lettura critica di articoli relativi ad argomenti inerenti il CdS con contenuti significativi di biostatistica.

Abilità comunicative
Al termine del corso lo studente deve saper:
• utilizzare il linguaggio tecnico della statistica medica

Prerequisiti

Il programma proposto consentirà anche agli studenti che non hanno precedentemente maturato
conoscenze disciplinari di raggiungere gli obiettivi formativi indicati. Non vi sono dunque prerequisiti, ma si consiglia una conoscenze delle nozioni di matematica presenti in tutti i programmi delle scuole superiori.

Metodi didattici

L’insegnamento è strutturato in 25 ore di didattica frontale, ciascuna lezione sarà suddivisa in due parti. Un prima parte in cui verrà presentato l’argomento della lezione e in una seconda parte in cui verranno proposti dal docente degli esercizi che permettano di verificare l’applicazione pratica degli argomenti trattati in modo teorico.

Verifica Apprendimento

La verifica della preparazione degli studenti avverrà con esame scritto composto da domande a risposta multipla e da esercizi che permettano di verificare l’applicazione pratica degli argomenti trattati. I punti totali (30) saranno suddivisi sulla base delle domande presenti sul compito e segnalati sul testo in relazione ad ogni singolo quesito della prova. Non è prevista una prova orale.
La durata della prova è di 30 minuti.
La metodologia didattica e le modalità di verifica saranno presentate dal Docente all’inizio del corso

Testi

• Copia delle slide utilizzate durante le lezioni e materiale bibliografico disponibili on-line

• M. Pagano, K Gauvreau. Biostatistica. IDELSON-GNOCCHI

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Gli studenti saranno ricevuti dal docente previo appuntamento da concordare per e-mail all'indirizzo marta.dinicola@unich.it

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

DI NICOLA MARTA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-24/A - Statistica medica
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
DIRETTORE DI DIPARTIMENTO
DI NICOLA MARTA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-24/A - Statistica medica
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1