Conoscenza e comprensione Al termine del Corso lo studente sarà in grado di comprendere le relazioni tra struttura e funzione delle principali classi di molecole biologiche. Descrivere la struttura la struttura e la funzione delle protein respiratorie mioglobina ed emoglobina Spiegare i principi che regolano la catalisi enzimatica e descrivere le principali classi di enzimi. Descrivere la struttura ed il meccanismo di azione delle vitamine idro e liposolubili. Descrivere e far comprendere, la struttura degli ormoni e il meccanismo d'azione ormonale e le caratteristiche generali della trasduzione dei segnali Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Al termine del Corso lo studente sarà in grado di riconoscere le principali proprietà delle macromolecole biologiche e applicarle al loro ruolo fisiologico e alle conseguenze patologiche di possibili alterazioni della struttura, come perdita di stabilità strutturale, di attività enzimatica, di capacità di riconoscimento molecolare. Comprendere il ruolo delle vitamine nel metabolismo e applicare questa conoscenza alle conseguenze relative alla carenza o all’eccesso delle stesse nei tessuti. Comprendere l’importanza degli ormoni nella regolazione del metabolismo umano, le basi del meccanismo di rilascio degli ormoni che regolano il metabolismo energetico e le possibili alterazioni nel riconoscimento ormone-recettore e applicare queste conoscenze alle diverse situazioni metaboliche. Comprendere le basi molecolari della trasduzione del segnale e applicare questa conoscenza alle situazioni fisiologiche e a quelle patologiche che intervengono in seguito di alterazioni nelle vie di trasduzione del segnale. Autonomia di giudizio: Al termine del Corso lo studente sarà in grado di valutare criticamente le informazioni, formare opinioni informate, prendere decisioni autonome sugli argomenti trattati nel Corso. Abilità comunicative: Al termine del Corso lo studente sarà di grado di esprimere in modo appropriato le conoscenze acquisite, utilizzando un linguaggio proprio della disciplina. Capacità di apprendimento: Al termine del Corso lo studente sarà in grado di apprendere in modo autonomo e continuo e di aggiornare le proprie competenze e conoscenze.
Prerequisiti
INFORMAZIONE INSERITA NEL PROGRAMMA DEL CORSO INTEGRATO
Metodi didattici
Lezioni tradizionali. La comprensione degli argomenti trattati potrà essere valutata in tempo reale tramite risponditori d’aula.
Verifica Apprendimento
INFORMAZIONE INSERITA NEL PROGRAMMA DEL CORSO INTEGRATO
Testi
Nelson,Cox - I principi di biochimica di Lehninger (Zanichelli)
Berg,Tymoczko,Stryer - Biochimica (Zanichelli)
Voet,Voet,Pratt - Fondamenti di Biochimica (Zanichelli)
Contenuti
Struttura e funzione delle proteine. Proteine respiratorie
Struttura, funzione e meccanismo di azione degli enzimi.
Struttura e funzione dei carboidrati e dei lipidi.
Vitamine: generalità, definizione e relazione con attività coenzimatica.
Ormoni e trasduzione dei segnali.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
Ricevimento: martedì 12-17 durante il corso; mercoledì 11-16 nel resto dell'anno.