Studio delle piante negli aspetti morfologico-funzionali (dal livello cellulare, ai tessuti ed organi) e riproduttivi, con l'analisi sistematica delle principali specie, appartenenti alle alghe, funghi, licheni, briofite, pteridofite, spermatofite, contenenti principi attivi di interesse farmaceutico, e loro utilizzazioni. Il modulo di Botanica Farmaceutica, integrato al modulo di Farmacognosia, ha quale obiettivo principale l'acquisizione, da parte dello studente, di conoscenze dell'organizzazione vegetativa e riproduttiva degli organismi vegetali e della loro tassonomia con particolare riferimento alle specie di interesse officinale con risvolti applicativi.
Prerequisiti
Conoscenze della cellula vegetale e del metabolismo secondario. concetti di base dell'evoluzione e del differenziamento
La verifica della preparazione avverrà attraverso lo svolgimento di una prova scritta in forma di test a risposta multipla articolato in 60 domande (30 di farmacognosia e 30 di Botanica) a 5 risposte di cui solo una corretta. Il test sarà erogato sulla piattaforma e-learning alla pagina del corso e sfrutterà il software di controllo Respondus. Valutazione: risposte esatte +0.5, nulle 0, errate 0. Il voto finale sarà espresso in trentesimi e pubblicato sulla pagina elearning dell'insegnamento, con la possibilità di rifiutare la votazione entro 3 giorni. Votazione minima per il superamento: 18. Esame e test possono essere sostenuti in lingua inglese (per studenti Erasmus)
Testi
Sacchetti G., Botanica Farmaceutica e farmacognosia. Piante officinali, droghe e prodotti erboristici, UTET Univeristà, 2023 E. Maugini, L. Maleci Bini, M. Mariotti Lippi “Botanica Farmaceutica”, Piccin Editore Bruni A., Biologia farmaceutica, Ed. Pearson F. Senatore “Biologia e Botanica Farmaceutica”, Piccin Editore M. Nicoletti “Botanica Farmaceutica”, EdiSes
Contenuti
- PARTE GENERALE - PARTE SISTEMATICA
Lingua Insegnamento
ItalianoLezioniSupplementari in inglese saranno organizzate su richiesta di studenti (perstudenti stranieri)Il test può essere svolto in lingua inglese
Altre informazioni
Esercitazioni, lezioni aggiuntive o escursioni per gruppi, sono facoltative e potranno essere concordate con il docente