Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

TO001B - ANALISI MATEMATICA II

insegnamento
ID:
TO001B
Durata (ore):
72
CFU:
9
SSD:
ANALISI MATEMATICA
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA BIOMEDICA/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 21/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Scopo di questo corso è quello di ampliare le conoscenze, le abilità e le competenze acquisite in Analisi Matematica I, al fine di preparare ad affrontare con rigore teorico e concretezza computazionale i successivi corsi di ingegneria. In particolare, gli studenti dovranno:

comprendere e saper discutere i principali metodi di analisi delle serie numeriche e conoscere i cenni sulle serie di funzioni;
padroneggiare tecniche risolutive teoriche e numeriche per equazioni differenziali ordinarie;
sviluppare abilità nel calcolo a più variabili reali e conoscere metodi numerici di integrazione;
applicare costantemente un approccio critico;
affinare il linguaggio matematico, essenziale per la formulazione e la soluzione dei problemi.

Prerequisiti


Competenze sviluppate nei corsi di “Analisi Matematica 1” e di “Algebra Lineare ed Elementi di Geometria”

Metodi didattici


Lezioni frontali ed esercitazioni guidate dal docente in classe.

Verifica Apprendimento


Prova scritta ed eventuale orale.

Testi


M. Bertsch, R. Dal Passo e L. Giacomelli, Analisi matematica, McGraw-Hill. Inoltre, slide/dispense saranno messe a disposizione dai docenti.

Contenuti


Il corso di Analisi Matematica II si propone di fornire agli studenti gli strumenti teorici e pratici per trattare problemi di natura analitica e numerica, in sintonia con le più moderne applicazioni ingegneristiche. Durante il corso si affronteranno rigorosamente le serie, le modalità risolutive analitiche e numeriche di diverse tipologie di equazioni differenziali ordinarie e l’analisi delle funzioni reali di più variabili reali.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni


Gli incontri con gli studenti saranno programmati e pubblicati sulle pagine web. Si invita ciascuno studente a confermare la propria presenza via email all’indirizzo alessio.basti@unich.it o all'indirizzo fabio.camilli@unich.it

Corsi

Corsi

INGEGNERIA BIOMEDICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

BASTI ALESSIO
Gruppo 01/MATH-05 - ANALISI NUMERICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Settore MATH-05/A - Analisi numerica
Ricercatori a tempo determinato
CAMILLI FABIO
Gruppo 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
Settore MATH-03/A - Analisi matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0