Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

000500LB - DIRITTO DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE - B

insegnamento
ID:
000500LB
Durata (ore):
0
CFU:
3
SSD:
DIRITTO COMMERCIALE
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE GIURIDICHE PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE E L'INNOVAZIONE DELL'IMPRESA/ORDINARIO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso ha l'obbiettivo di concentrare lo studio su un segmento specifico del diritto della proprietà intellettuale al fine di offrire agli studenti una conoscenza approfondita di un singolo tema, sia in relazione ai profili generali che agli aspetti applicativi dello stesso.

Prerequisiti

Come prerequisito si richiedi di aver sostenuto l'esame da 6 CFU in Diritto della proprietà intellettuale

Metodi didattici

Lezioni frontali, esercitazioni di carattere casistico, esame e discussione su casi giurisprudenziali

Verifica Apprendimento

Elaborato scritto su uno dei temi indicati nel programma.
Il tema sarà a scelta dello studente e concordato precedentemente con il docente

Testi

I testi saranno indicati dal docente in relazione all'argomento prescelto

Contenuti

Il corso è modulato in modo da approfondire gli interessi degli studenti in relazione ai diversi temi svolti nel modulo da 6 CFU.
Gli argomenti a scelta dello studente oggetto di approfondimento sono i seguenti:
Segni distintivi:
i marchi e le indicazioni geografiche nel settore agroalimentare;
I marchi nel settore della moda;
I marchi di forma;
La procedura di opposizione alla registrazione presso l'EUIPO e presso l'UIBM.
Disegni e Modelli:
La tutela dei disegni e modelli;
Le diverse tecniche di tutela della forma dei prodotti industriali.
Brevetti:
I brevetti biotecnologici;
Le nuove varietà vegetali;
I rapporti tra nuove varietà vegetali e brevetti;
I brevetti farmaceutici.
Diritti d'Autore:
I diritti d'autore nel mercato unico digitale;
La gestione dei diritti e le società collecting;
I diritti d'autore sulle opere delle arti visive;
Diritti d'autore ed opere dell'industriale design;
I diritti morali;
Il contratto di edizione;
Il contratto di edizione musicale.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Durante l'anno saranno segnalati convegni e seminari relativi ai temi trattati nel corso.

Il ricevimento degli studenti è previsto il lunedì alle 16,30 previo appuntamento da prendere via email

Corsi

Corsi

SCIENZE GIURIDICHE PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE E L'INNOVAZIONE DELL'IMPRESA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

ROMANO Rosaria
Settore GIUR-02/A - Diritto commerciale
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-02 - DIRITTO COMMERCIALE E DELLA NAVIGAZIONE
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1