Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

STC1A - ANATOMIA DELLA CUTE E DEGLI ANNESSI CUTANEI

insegnamento
ID:
STC1A
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
ANATOMIA UMANA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E TECNOLOGIE COSMETICHE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 15/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il corso si propone di fornire agli studenti una conoscenza approfondita della morfologia dell’apparato tegumentario e delle sue funzioni. Al termine del corso, lo studente sarà in grado di:

comprendere gli elementi di citologia, istologia e anatomia della cute e degli annessi cutanei
avere nozioni relative ai processi di crescita, rigenerazione e invecchiamento cutanei

Prerequisiti


Conoscenze di base della cellula eucariotica e dei tessuti.


Metodi didattici


L’insegnamento si svolge in modalità mista, 50% in presenza e 50% online, combinando attività di tipo TEL-DE (didattica erogativa) e TEL-DI (didattica interattiva).

Verifica Apprendimento


La valutazione dell’apprendimento prevede una prova finale orale, da sostenere in uno degli appelli previsti.
La votazione finale sarà attribuita secondo la seguente scala:
•18–22/30: conoscenza sufficiente ma con lacune;
•23–25/30: conoscenza discreta, esposizione chiara;
•26–28/30: buona padronanza dei contenuti;
•29–30/30: conoscenza ottima, capacità di collegare e contestualizzare;
•30 e lode: risposte corrette a tutte le domande”

Testi


Anatomia Umana-Fondamenti con istituzioni di istologia. G. Barbatelli et al. Edi-ermes.

Martini Timmons – ANATOMIA UMANA – EdiSES.

McKinley, O’Loughin & Pennefather-O'Brien - ANATOMIA UMANA – Piccin


Contenuti


L’insegnamento fornisce elementi di citologia, istologia e anatomia umana per la comprensione delle interazioni esistenti a livello della cute fra i tessuti epiteliale, connettivo e nervoso, con particolare attenzione all’anatomia macroscopica e microscopica della cute e degli annessi cutanei e alle variazioni morfologiche della cute connesse con la crescita, la rigenerazione e l’invecchiamento.
Saranno affrontati:

caratteristiche morfologiche dei tessuti componenti la cute e gli annessi cutanei;
descrizione morfologica e funzionale dell’apparato tegumentario;
vascolarizzazione e innervazione dell’apparato tegumentario;
regolazione endocrina;
crescita, rigenerazione, invecchiamento e permeabilità della barriera cutanea;
funzioni sensoriali.

Lingua Insegnamento


Italiano


Altre informazioni


Ricevimento studenti previo appuntamento.


Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNOLOGIE COSMETICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

GALLORINI MARIALUCIA
Gruppo 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA
Settore BIOS-12/A - Anatomia umana
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0