Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Strutture

STC4B - INGREDIENTI FUNZIONALI IN DERMOCOSMESI

insegnamento
ID:
STC4B
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E TECNOLOGIE COSMETICHE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 15/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Al termine del modulo, lo studente sarà in grado di:

Riconoscere le principali categorie di materie prime cosmetiche e i loro impieghi
Comprendere i meccanismi biochimici che influenzano la fisiologia cutanea
Valutare le caratteristiche funzionali delle molecole attive nei cosmetici
Integrare conoscenze cosmetologiche e nutrizionali nella formulazione di prodotti dermofunzionali

Distinguere tra le principali esigenze cutanee e proporre ingredienti appropriati.

Prerequisiti

null

Metodi didattici


L'insegnamento si svolge in modalità mista, 50% in presenza e 50% online, combinando attività di tipo TEL-DE e TEL-DI.
Sono previsti analisi di casi studio, lavori individuali e collaborativi, anche in forma di e-tivity, per favorire l’applicazione dei contenuti teorici e lo sviluppo di competenze professionali

Verifica Apprendimento


La verifica dell'apprendimento dello studente si basa su una prova orale, volta ad accertare la conoscenza e la comprensione approfondita e critica delle tematiche inerenti al programma del corso. La valutazione finale è considerata positiva se lo studente, oltre a conoscere gli argomenti del programma, li espone in modo chiaro e con terminologia appropriata. Il voto è espresso in trentesimi. La prova viene considerata superata al raggiungimento del punteggio di 18/30. Gli appelli si svolgono nell'arco del calendario didattico dell'offerta formativa nel numero indicato dal Consiglio di Corso di Laurea in Scienze Tecnologiche Cosmetiche. La votazione finale sarà attribuita secondo la seguente scala:

18–22/30: conoscenza sufficiente ma con lacune;
23–25/30: conoscenza discreta, esposizione chiara;
26–28/30: buona padronanza dei contenuti;
29–30/30: conoscenza ottima, capacità di collegare e contestualizzare;
30 e lode: risposte corrette a tutte le domande

Testi

Manuale di cosmetologia. Dalla dermocosmesi funzionale alla cosmeceutica. Umberto Borellini

Contenuti


l modulo approfondisce lo studio delle materie prime cosmetiche con particolare attenzione agli eccipienti e alle sostanze funzionali impiegate nei prodotti dermocosmetici. L’approccio si articola su una classificazione sistematica delle materie prime e sulla comprensione delle loro funzioni chimico-biologiche e formulative. È prevista una parte dedicata alle molecole attive, alle strategie di trattamento della cute e del capello, e all’integrazione tra cosmetologia e nutraceutica.
Temi chiave:

Classificazione chimico-funzionale delle materie prime cosmetiche
Ruolo degli eccipienti nelle formulazioni
Sostanze funzionali ad azione dermoattiva
Cute, annessi cutanei e fisiopatologia cutanea
Invecchiamento cutaneo e strategie anti-aging
Idratazione, sebo-normalizzazione, nutrizione cutanea
Trattamenti anticellulite e prodotti per la detersione
Cura del capello: struttura e attivi specifici
Alimenti funzionali e integrazione dermocosmetica

Lingua Insegnamento


italiano

Altre informazioni

ricevimento dalle 14.00 alle 15.00 del lunedi' e mercoledì previo appuntamento via email: a.stefanucci@unich.it

Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNOLOGIE COSMETICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

STEFANUCCI AZZURRA
Gruppo 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Settore CHEM-07/B - Chimica degli alimenti
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2