Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

FFI010A - FORME FARMACEUTICHE INNOVATIVE

insegnamento
ID:
FFI010A
Durata (ore):
12
CFU:
1.5
SSD:
FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FARMACIA/CORSO GENERICO Anno: 5
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 31/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

ll corso si propone di offrire un’ampia panoramica sulle procedure di
preparazione, caratterizzazione ed analisi di forme farmaceutiche
innovative e della loro valutazione biologica nel settore del drug delivery,
della nanotecnologia e della nanomedicina. Gli studenti acquisiranno
inoltre le nozioni fondamentali per la preparazione, caratterizzazione e
valutazione biologica di forme farmaceutiche innovative e dispositivi
medici innovativi realizzati su scala nanometrica.

Prerequisiti

Tecnologia Farmaceutica con Laboratorio

Metodi didattici

Il corso integrato consta di didattica frontale da svolgere in lingua italiana
e/o inglese: lezione interattiva da svolgere in aula con gli studenti;
esercitazioni in aula con gli studenti in cui vengono approfondite le
tematiche già discusse a lezione e sviluppati approfondimenti oggetto del
programma di insegnamento.

Verifica Apprendimento

L'esame consiste di una prova orale/presentazione relativamente alle
tematiche sviluppate durante il corso

Testi

Caliceti Paolo et al.
Principi di tecnologie farmaceutiche, Ambrosiana, Milano, Ultima edizione.
AULTON Tecnologie Farmaceutiche, Progettazione e allestimento dei
medicinali, Caviglioli G., Coviello T., De Rosa G., Modena T., Ultima
edizione. A.T. FLORENCE, D. ATTWOOD Le basi chimico-fisiche della
tecnologia farmaceutica. Edises Ultima edizione.

Contenuti

ASPETTI GENERALI:
Introduzione forme farmaceutiche innovative ed alla nanomedicina.
FORME FARMACEUTICHE INNOVATIVE PER IL RILASCIO E LA
VEICOLAZIONE SELETTIVA DEI FARMACI:
Aspetti generali: Differenze tra le forme farmaceutiche convenzionali e
quelle innovative. Meccanismi di diffusione e trasporto dei farmaci
mediante forme farmaceutiche innovative. Proprietà biofarmaceutiche e
tecnologiche delle forme farmaceutiche innovative. Biomateriali utilizzati
per la preparazione delle forme farmaceutiche innovative. Strategie di
direzionamento passivo ed attivo. Forme farmaceutiche innovative a
struttura lipidica e polimerica. Impianti biomedicali a struttura
nanometrica
Esempi di forme farmaceutiche innovative: Nanosistemi a struttura
lipidica (Doxil/Caelyx). Nanosistemi a struttura polimerico (Abraxane).
Impianti nanometrici biomedicali (nDS)

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Ricevimento degli studenti individuale ed attività didattica interattiva
durante le lezioni

Corsi

Corsi

FARMACIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

CELIA Christian
Gruppo 03/CHEM-08 - TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E NORMATIVA DEI MEDICINALI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
Settore CHEM-08/A - Tecnologia, socioeconomia e normativa dei medicinali e dei prodotti per il benessere e per la salute
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0