Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

SFI421 - DIDATTICA INTERATTIVA

insegnamento
ID:
SFI421
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE FILOSOFICHE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Gli obiettivi del corso di Didattica interattiva sono:
- far esplorare allo studente la complessità degli ecosistemi formativi integrati e l'azione didattica nella sua dimensione interattiva. In questo senso attraverso approfondimenti teorici ed esercitazioni pratiche dovranno:
- comprendere il significato di Didattica interattiva
- comprendere come costruire l'azione didattica interattiva e quali competenze sviluppare
- conoscere le metodologie e le strategie che favoriscono una didattica interattiva e la loro applicazione
- conoscere i nuovi media che facilitano una didattica interattiva e la loro applicazione
- contemplare l'utilizzo di mediatori e segmenti di azione didattica interattiva
- analizzare percorsi progettuali di insegnamento e apprendimento
- essere in grado di comprendere la ricorsività tra teoria e pratica.

Prerequisiti


Conoscenza degli teorie e dei temi fondamentali di didattica generale

Metodi didattici


Lezioni interattive
Esercitazioni
Attività laboratoriale

Verifica Apprendimento


Esame orale.Durante il corso sono previste per gli studenti frequentanti esercitazioni e prove parziali che concorreranno alla valutazione finale.

Testi


1. M. de Rossi. (2023), Costruire l'azione didattica. Lecce: Pensamultimedia.
2. A. Garavaglia, L. Petti. (2022). Nuovi media per la didattica. Milano: FrancoAngeli.

Durante le lezioni del corso saranno fornite indicazioni più dettagliate su alcune parti del programma. Inoltre potranno essere fornite slides di approfondimento.

Contenuti


- Principali teorie della didattica
- Costruire l'azione didattica
- Ruolo e competenze del docente
- Costruzione di ambienti formativi interattivi
- Format di lezioni attive
- Elementi di didattica interattiva
- Metodi e strategie e tecniche di didattica interattiva
- Nuovi media per la didattica interattiva
- Esperienze didattiche interattive
-

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni


Per questioni didattiche e richieste di approfondimento gli studenti possono prenotare il ricevimento con il docente scrivendo a giuseppe.liverano@unich.it

Corsi

Corsi

SCIENZE FILOSOFICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

LIVERANO Giuseppe
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PAED-02 - RICERCA EDUCATIVA: DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Settore PAED-02/A - Didattica e pedagogia speciale
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1