Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

SCIENZE FILOSOFICHE

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Struttura di riferimento:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE FILOSOFICHE, PEDAGOGICHE ED ECONOMICO-QUANTITATIVE
Sede:
CHIETI
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Profili Professionali

Profili Professionali

Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche dell'Università di Chieti-Pescara è finalizzato a formare una figura con funzioni di elevata responsabilità nei vari settori dell'attività di consulenza e dell'industria culturale ed in istituti di cultura, nonché in tutti gli ambiti che richiedono le specifiche competenze disciplinari fornite nell'ambito del corso unite a capacità critica e abilità nella rappresentazione delle conoscenze.

La formazione ottenuta nel corso di studio consentirà al laureato di svolgere proficuamente le seguenti funzioni in ambito lavorativo. - Attività d'insegnamento e di ricerca negli ambiti filosofico, storico e delle scienze umane. - Promozione e cura dei rapporti tra le diverse culture sul piano nazionale e internazionale, negli scambi sociali e interpersonali, nel riconoscimento dei diritti di cittadinanza. - Formazione e gestione delle risorse umane presso enti pubblici o aziende private. - Gestione di biblioteche e musei, mostre, premi letterari, case editrici. - Organizzazione di servizi di pubbliche relazioni, corsi di aggiornamento, corsi di formazione professionale. - Ideazione e gestione di attività e politiche culturali nella pubblica amministrazione dello Stato, delle Regioni e degli Enti locali.
Le competenze associate alle funzioni precedentemente individuate possono essere sintetizzate come segue. - Capacità di utilizzo degli strumenti teoretici e metodologici che consentono autonomia di ricerca, riflessione e comprensione negli ambiti che interessano la vita dell'uomo nel suo rapporto con l'ambiente naturale e sociale, inclusa la dimensione estetica e religiosa, nonché quella di genere. - Capacità di analisi storico-critica dei concetti fondamentali della riflessione etica, giuridico-politica e dell'etica applicata. - Competenza analitica e logico-argomentativa in relazione alle diverse forme dei saperi e dei linguaggi ad essi relativi, nonché delle diverse modalità che caratterizzano le capacità espressive e comunicative dell'uomo. - Capacità di analisi e discussione delle teorie e dei modelli di razionalità (teoretica, pratica, linguistica o comunicativa). - Uso della lingua italiana adeguato alla produzione dei testi scientifici propri della disciplina. - Conoscenza avanzata di almeno una lingua dell'Unione Europea diversa dall'italiano.
Il corso di studio è orientato ai seguenti sbocchi occupazionali. - Accesso ai percorsi successivi che immettono, secondo le modalità previste dal Ministero, all'insegnamento nella scuola secondaria superiore. - Accesso, con mansioni di responsabilità a largo raggio, a compiti direttivi, di coordinamento e di problem solving all'interno delle aziende. - Accesso ai percorsi della ricerca scientifica in ambito filosofico. - Accesso con funzioni di elevata responsabilità nei vari settori dell'industria culturale: editoria tradizionale e multimediale, attività di consulenza e di politica culturale, istituti di cultura, biblioteche. - Attività di mediazione interdisciplinare e interpersonale nell'ambito della formazione e della gestione delle risorse umane presso enti pubblici e aziende private.

Insegnamenti

Insegnamenti (20)

  • ascendente
  • decrescente

FS522 - ANTROPOLOGIA ED ETICA DEL MONDO ANTICO E MEDIEVALE

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026) - 2025
PEROLI Enrico
6 CFU
60 ore

FS523 - FILOSOFIE E CULTURE TARDO-MODERNE E CONTEMPORANEE

Primo Semestre (04/10/2025 - 30/01/2026) - 2025
ACHELLA STEFANIA
9 CFU
72 ore

FS524 - FILOSOFIE E CULTURE DELLA MODERNITA'

Primo Semestre (04/10/2025 - 30/01/2026) - 2025
DE FELICE FEDERICA
6 CFU
36 ore

FS525 - METODOLOGIA DELLA RICERCA EDUCATIVA

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026) - 2025
LIPAROTI Marianna
6 CFU
48 ore

FS526 - FILOSOFIA DEL DIRITTO

Primo Semestre (04/10/2025 - 30/01/2026) - 2025
SERPE Alessandro
6 CFU
48 ore

FS527 - SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E DEL DIALOGO INTERRELIGIOSO

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026) - 2025
GALLUCCIO Caterina
6 CFU
48 ore

LM261 - STORIA DELL'EUROPA IN ETA' MODERNA

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026) - 2025
MROZEK ELISZEZYNSKI GIUSEPPE
6 CFU
48 ore

MFI040 - STORIA DELLA TEOLOGIA

Primo Semestre (04/10/2025 - 30/01/2026) - 2025
GALAVOTTI ENRICO
6 CFU
48 ore

SFI004 - FILOSOFIA DELLA MENTE E DEL LINGUAGGIO

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026) - 2025
VISTARINI TIZIANA
6 CFU
48 ore

SFI008 - FONDAMENTI DI SCIENZE COGNITIVE

Primo Semestre (04/10/2025 - 30/01/2026) - 2025
TOSONI ANNALISA
6 CFU
48 ore

SFI041 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026) - 2025
VERALDI Roberto
6 CFU
36 ore

SFI104 - STORIA MEDIEVALE

Primo Semestre (04/10/2025 - 30/01/2026) - 2025
Marrocchi Mario
6 CFU
48 ore

SFI107 - PALEOGRAFIA LATINA E DIPLOMATICA

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026) - 2025
ALLEGRIA SIMONE
6 CFU
48 ore

SFI113 - GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026) - 2025
GIANSANTE Paola
6 CFU
48 ore

SFI210 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO DELLA COMUNICAZIONE E DEL LINGUAGGIO

Primo Semestre (04/10/2025 - 30/01/2026) - 2025
FASOLO MIRCO
6 CFU
48 ore

SFI402 - TEORIE DELL'INTERPRETAZIONE E FILOSOFIA DELL'ECONOMIA

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026) - 2025
TUOZZOLO CLAUDIO
6 CFU
48 ore

SFI421 - DIDATTICA INTERATTIVA

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026) - 2025
LIVERANO Giuseppe
6 CFU
48 ore

SFI501 - ARCHIVISTICA PER LA RICERCA STORICA

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026) - 2025
DE BERARDINIS ANTONELLO
6 CFU
48 ore

SFI502 - PSICOLOGIA DEGLI ATTEGGIAMENTI E DELLE OPINIONI

Primo Semestre (04/10/2025 - 30/01/2026) - 2025
ALPARONE Francesca Romana
6 CFU
48 ore

SFI504 - ONTOLOGIA SOCIALE

Primo Semestre (04/10/2025 - 30/01/2026) - 2025
CESARONE Virgilio
9 CFU
72 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (20)

  • ascendente
  • decrescente

ACHELLA STEFANIA

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore PHIL-05/A - Storia della filosofia
Gruppo 11/PHIL-05 - STORIA DELLA FILOSOFIA
Docenti di ruolo di Ia fascia

ALLEGRIA SIMONE

Gruppo 11/HIST-04 - SCIENZE DEL LIBRO, DEL DOCUMENTO E STORICO-RELIGIOSE
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore HIST-04/D - Paleografia
Ricercatori a tempo determinato

ALPARONE Francesca Romana

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-03 - PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
Settore PSIC-03/A - Psicologia sociale
Docenti di ruolo di Ia fascia

CESARONE Virgilio

Settore PHIL-01/A - Filosofia teoretica
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PHIL-01 - FILOSOFIA TEORETICA
Docenti di ruolo di Ia fascia

DE BERARDINIS ANTONELLO

Collaboratori

DE FELICE FEDERICA

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore PHIL-05/A - Storia della filosofia
Gruppo 11/PHIL-05 - STORIA DELLA FILOSOFIA
Docenti di ruolo di IIa fascia

FASOLO MIRCO

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore PSIC-02/A - Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
Gruppo 11/PSIC-02 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE
Docenti di ruolo di Ia fascia

GALAVOTTI ENRICO

Gruppo 11/HIST-04 - SCIENZE DEL LIBRO, DEL DOCUMENTO E STORICO-RELIGIOSE
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore HIST-04/B - Storia del cristianesimo e delle chiese
Docenti di ruolo di IIa fascia

GALLUCCIO Caterina

AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Settore GSPS-05/A - Sociologia generale
Gruppo 14/GSPS-05 - SOCIOLOGIA GENERALE
Docenti di ruolo di IIa fascia

GIANSANTE Paola

Gruppo 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE
Settore ECON-06/A - Economia aziendale
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Ricercatori

LIPAROTI Marianna

Settore PAED-02/B - Pedagogia sperimentale
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PAED-02 - RICERCA EDUCATIVA: DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Ricercatori a tempo determinato

LIVERANO Giuseppe

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PAED-02 - RICERCA EDUCATIVA: DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Settore PAED-02/A - Didattica e pedagogia speciale
Ricercatori a tempo determinato

MROZEK ELISZEZYNSKI GIUSEPPE

Gruppo 11/HIST-02 - STORIA MODERNA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore HIST-02/A - Storia moderna
Ricercatori a tempo determinato

Marrocchi Mario

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore HIST-01/A - Storia medievale
Gruppo 11/HIST-01 - STORIA MEDIEVALE
Docenti di ruolo di IIa fascia

PEROLI Enrico

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore PHIL-03/A - Filosofia morale
Gruppo 11/PHIL-03 - FILOSOFIA MORALE
Docenti di ruolo di Ia fascia

SERPE Alessandro

Settore GIUR-17/A - Filosofia del diritto
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-17 - FILOSOFIA DEL DIRITTO
Docenti di ruolo di Ia fascia

TOSONI ANNALISA

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA
Settore PSIC-01/A - Psicologia generale
Ricercatori a tempo determinato

TUOZZOLO CLAUDIO

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore PHIL-05/A - Storia della filosofia
Gruppo 11/PHIL-05 - STORIA DELLA FILOSOFIA
Docenti di ruolo di Ia fascia

VERALDI Roberto

AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Settore GSPS-05/A - Sociologia generale
Gruppo 14/GSPS-05 - SOCIOLOGIA GENERALE
Docenti di ruolo di IIa fascia

VISTARINI TIZIANA

Settore PHIL-02/A - Logica e filosofia della scienza
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PHIL-02 - LOGICA, STORIA E FILOSOFIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (4)

Docenti della formazione e dell'aggiornamento professionale

Filosofi

Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze storiche e filosofiche

Specialisti in risorse umane

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1