Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

OR11A1C - STATISTICA MEDICA

insegnamento
ID:
OR11A1C
Durata (ore):
20
CFU:
2
SSD:
STATISTICA MEDICA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (08/10/2025 - 31/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


L’obiettivo generale del Corso è quello di fornire agli studenti alcuni metodi e strumenti statistici che permettano l’analisi qualitativa e quantitativa di dati biomedici. In considerazione del corso di laurea a cui è diretto sarà privilegiato l’aspetto descrittivo della Disciplina, anche se si presenteranno delle problematiche legate alla incertezza delle misure, dei dati e delle informazioni e alla valutazione probabilistica di ipotesi statistiche.

Prerequisiti

Il programma proposto consentirà anche agli studenti che non hanno precedentemente maturato
conoscenze disciplinari di raggiungere gli obiettivi formativi indicati. Non vi sono dunque prerequisiti, ma si consiglia una conoscenza delle nozioni di matematica presenti in tutti i programmi delle scuole superiori.

Metodi didattici


L’insegnamento è strutturato in 20 ore di didattica frontale. Successivamente alla parte teorica verranno proposti dal docente degli esercizi che permettano di verificare l’applicazione pratica degli argomenti trattati.

Verifica Apprendimento


La verifica della preparazione degli studenti avverrà tramite esame scritto composto da domande a risposta multipla e da esercizi che permettano di verificare l'applicazione pratica degli argomenti trattati. I punti totali (30) saranno suddivisi sella base delle domande presenti sul compito. Non è prevista una prova orale. La durata della prova è di 45 minuti. La metodologia didattica e le modalità di verifica saranno presentate dal Docente all'inizio del corso.

Testi



Estratto delle diapositive utilizzate a lezione;
​​​​​​​Lantieri, Risso, Ravera. STATISTICA MEDICA, McGrawHill, 2007;
​​​​​​​Triola, Triola. Fondamenti di Statistica per le discipline biomediche. Pearson, 2017.

Nota: Qualsiasi testo di Statistica Medica o biostatistica può essere utilizzato.

Contenuti


Il corso si propone di fornire le conoscenze di base della Biostatistica per un corretto approccio metodologico. Costituisce il primo gradino nelle conoscenze di un operatore in campo sanitario affinché possa sia produrre che valutare evidenze scientifiche derivanti dalla ricerca sul campo.Alla fine del corso lo studente dovrà aver appreso gli elementi per utilizzare i principali strumenti di pianificazione degli studi e di analisi statistica di base sui dati ed interpretare in modo consapevole e critico i risultati di un’analisi statistica.

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni


Il docente riceve su appuntamento previo contatto via email all'indirizzo paola.borrelli@unich.it.

Corsi

Corsi

ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BORRELLI Paola
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-24/A - Statistica medica
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1