Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

DI12A66A - PSICOLOGIA GENERALE

insegnamento
ID:
DI12A66A
Durata (ore):
20
CFU:
2
SSD:
PSICOLOGIA GENERALE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DIETISTICA/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il presente modulo si propone l’obiettivo di insegnare allo studente gli elementi teorici fondamentali della psicologia generale, per trattare i temi principali dell’elaborazione cognitiva e mentale.
Risultati di apprendimento attesi
1. Conoscenza e capacità di comprensione
Al termine del corso, lo studente sarà in grado di:


Comprendere i concetti fondamentali della psicologia e i suoi principali ambiti di applicazione.
Conoscere i metodi di ricerca utilizzati in psicologia.
Descrivere le basi biologiche del comportamento umano, inclusi il funzionamento del sistema nervoso e il ruolo dei neurotrasmettitori.
Spiegare i processi di sensazione, percezione, apprendimento, memoria, intelligenza, linguaggio, motivazione ed emozione.

2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate
Lo studente sarà in grado di:


Applicare i concetti teorici per analizzare comportamenti e processi mentali in contesti reali o simulati.
Riconoscere e descrivere esempi di condizionamento classico e operante nella vita quotidiana.
Utilizzare modelli di memoria e apprendimento per comprendere situazioni educative o cliniche.
Collegare le teorie psicologiche alla comprensione di fenomeni comunicativi, motivazionali ed emotivi.

3. Autonomia di giudizio
Lo studente sarà in grado di:


Valutare criticamente le diverse teorie psicologiche e i metodi di ricerca.
Riflettere in modo autonomo sull’applicabilità delle conoscenze psicologiche a problemi concreti.
Distinguere tra approcci scientifici e opinioni personali nella comprensione del comportamento umano.

4. Abilità comunicative
Lo studente sarà in grado di:


Esprimere con chiarezza concetti psicologici fondamentali, utilizzando un linguaggio tecnico adeguato.
Comunicare in modo efficace i risultati di semplici analisi psicologiche, sia in forma scritta che orale.
Partecipare attivamente a discussioni su temi psicologici, argomentando le proprie opinioni in modo coerente.

5. Capacità di apprendere
Lo studente sarà in grado di:


Acquisire in modo autonomo nuove conoscenze nell’ambito della psicologia.
Utilizzare le competenze acquisite come base per studi successivi in ambito psicologico, educativo o sociale.
Sviluppare strategie di studio efficaci per l’apprendimento di contenuti teorici e applicativi.

Prerequisiti


Non sono necessari prerequisiti

Metodi didattici


Lezioni frontali, esempi e riferimenti a situazioni pratiche. Durante le lezioni il docente insegna le tematiche sia a livello teorico che a livello pratico con esempi che prevedono una componente interattiva tra docente e studenti.

Verifica Apprendimento


esame orale

Testi


Paolo Legrenzi, Alessandra Jacomuzzi “Fondamenti di psicologia generale”, Il Mulino, Bologna

Contenuti


Obiettivo: Fornire una panoramica dei concetti fondamentali della psicologia come scienza del comportamento e dei processi mentali.
1) – Introduzione alla psicologia
2) – Le basi biologiche del comportamento
3) – Sensazione e percezione
4) – Apprendimento
5) – Memoria
6) – Intelligenza e pensiero
7) – Linguaggio e comunicazione
8) – Motivazione ed emozione

Lingua Insegnamento


italiano

Altre informazioni


Il ricevimento studenti si svolge settimanalmente, in presenza o da remoto tramite Microsoft Teams, previo appuntamento. Gli studenti sono invitati a consultare la pagina personale del docente sul sito di Ateneo per orari aggiornati e recapiti.
Per qualsiasi richiesta di chiarimento è possibile contattare il docente all’indirizzo: marcotommasi1970@gmail.com.

Corsi

Corsi

DIETISTICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

TOMMASI Marco
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA
Settore PSIC-01/C - Psicometria
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2