Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

00043R - CLOSED LOOP PRODUCTION SYSTEMS

insegnamento
ID:
00043R
Durata (ore):
72
CFU:
9
SSD:
SCIENZE MERCEOLOGICHE
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
BUSINESS ADMINISTRATION/BUSINESS E CONSULTING Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (12/02/2026 - 12/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


L'insegnamento prevede di completare la formazione economico-aziendale dello studente con contenuti teorico-metodologici ed applicativi utili ad approfondire, in una prospettiva eco-industriale, le problematiche connesse alla transizione circolare dei sistemi produttivi.
Competenze acquisibili:
Conoscenza e capacità di comprensione
- illustrare gli elementi di base della produzione in una prospettiva di sistema input-output;
- descrivere le principali criticità ambientali della produzione industriale
Autonomia di giudizio
- collegare aspetti economico-aziendali ed ambientali della produzione
industriale
- riconoscere e saper applicare le soluzioni di recupero e riciclo più
appropriate in una prospettiva di ciclo di vita
Abilità comunicative
- utilizzare in maniera efficace la terminologia tecnica relativa alle problematiche inerenti il recupero e riciclo dei materiali

Prerequisiti


Nessuno

Metodi didattici


L’Insegnamento è strutturato in 72 ore di didattica frontale, suddivise in lezioni da 2 ore, in base al calendario accademico. La didattica frontale si costituisce di lezioni teoriche ed eventuali seminari tenuti da esperti d’impresa sugli argomenti trattati.

Verifica Apprendimento


La verifica della preparazione degli studenti avverrà con esame orale con valutazione in trentesimi. Gli argomenti oggetto d'esame rifletteranno quelli trattati durante l'insegnamento e presenti nel programma elaborati in modo da portare gli studenti a riflettere sulle problematiche relative al recupero e riciclo dei materiali nei moderni sistemi produttivi. Necessario al superamento dell’esame è un corretto utilizzo della terminologia e una chiara e sintetica esposizione che esponga i collegamenti logici tra gli aspetti considerati.

Testi


Dispense e materiale integrativo a cura del docente (contattare via Email: alberto.simboli@unich.it)

Contenuti


Il corso tratta le caratteristiche strutturali, organizzative e gestionali dei sistemi produttivi lineari e la loro transizione a sistemi a "ciclo chiuso", con particolare riferimento ai flussi materici. Vengono identificate le principali soluzioni applicabili (5R) e i loro effetti sul sistema; vengono inoltre trattati il problema del “fine vita” dei beni durevoli e l’Eco-design e la Reverse Logistics come mezzi per minimizzare l’impatto ambientale di prodotti e processi lungo il loro ciclo di vita.

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni


Contatti: alberto.simboli@unich.it
Giorni ed orario di ricevimento studenti: Lun 15-17 (scrivere per appuntamento)

Corsi

Corsi

BUSINESS ADMINISTRATION 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

SIMBOLI Alberto
Gruppo 13/ECON-10 - SCIENZE MERCEOLOGICHE
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-10/A - Scienze merceologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0