Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

PBV010 - PREPARATI A BASE VEGETALE, ASPETTI NORMATIVI E TECNOLOGICI

insegnamento
ID:
PBV010
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FARMACIA/CORSO GENERICO Anno: 5
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 31/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di offrire un’ampia panoramica sulle procedure di
preparazione e caratterizzazione delle preparazioni a base di composti
vegetali e sui relativi aspetti normativi legati al loro allestimento, alla loro
preparazione e dispensazione.

Prerequisiti

Tecnologia Farmaceutica con Laboratorio

Metodi didattici

Il corso consta di didattica frontale da svolgere in lingua italiana e/o
inglese: lezione interattiva (almeno 2 ore) da svolgere in aula con gli
studenti; esercitazioni (almeno 2 ore) in aula con gli studenti in cui
vengono approfondite le tematiche già discusse a lezione e sviluppati
Testi in inglese
Italian
FUNDAMENTALS OF DRUG DELIVERY SYSTEMS:
Plant-based formulations.
PLANT-BASED FORMULATIONS:
Fundamentals: Raw materials to make plant-based formulations.
Classification of plant-based formulations. Preparation of plant-based
formulations. Characterization of plant-based formulations.
Biopharmaceutical and technological properties of plant-based
approfondimenti oggetto del programma di insegnamento.

Verifica Apprendimento

L'esame consiste di una prova orale/presentazione relativamente alle
tematiche sviluppate durante il corso. La prova orale è articolata in
almeno 4 domande che coprono tutte le tematiche affrontate nel
programma di studio. L’esame si ritiene superato se nella prova orale si
consegue l’idoneità.

Testi

Farmacopea Ufficiale Italiana (F.U.I.) XII Edizione. Farmacopea Europea 9
Edizione.
Franco Bettiol, Franco F. Vincieri. Manuale delle preparazioni erboristiche.
Fitoterapici, fitocosmetici, prodotti erboristici, integratori alimentari a
base di piante. Editore: Tecniche Nuove. Ultima Edizione

Contenuti

ASPETTI GENERALI:
Preparati a base di composti vegetali.
PREPARAZIONI A BASE DI COMPOSTI VEGETALI:
Aspetti generali: Materie prime utilizzate per la preparazione di composti
a base vegetale. Classificazione delle preparazioni a base di composti
vegetali. Preparazioni a base di composti vegetali. Caratterizzazione delle
preparazioni a base di composti vegetali. Proprietà biofarmaceutiche e
tecnologiche delle preparazioni a base di composti vegetali. Elementi
normativi delle preparazioni a base di composti vegetali. Fitovigilanza.
Requisiti di qualità delle preparazioni a base di composti vegetali.
Esempi di forme farmaceutiche innovative: Fitoterapici, fitocosmetici,
prodotti erboristici, integratori alimentari a base di piante.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

3 CFU suddivise come di seguito riportato: 8 ore (1 CFU) di didattica
frontale.
12 ore di studio personale da parte dello studente.
70% delle ore di didattica frontale erogate.

Corsi

Corsi

FARMACIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

CELIA Christian
Gruppo 03/CHEM-08 - TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E NORMATIVA DEI MEDICINALI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
Settore CHEM-08/A - Tecnologia, socioeconomia e normativa dei medicinali e dei prodotti per il benessere e per la salute
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0