Acquisizione di almeno 3 CFU, frequentando le lezioni presso l'università straniera e facendo esperienza di metodi didattici diversi legati alla tradizione del paese ospitante. Acquisizione di soft skill nell'adattarsi ad un ambiente accademico e culturale diverso dal nostro paese. Acquisizione di conoscenze e metodiche nell’ambito della biologia sia animale che vegetale.
Prerequisiti
E' richiesta la conoscenza delle discipline all'interno delle quali viene bandito la mobilità erasmus. I dettagli verranno specificati di volta in volta
Metodi didattici
Lezioni tradizionali, frequenza di laboratori didattici e di ricerca, utilizzo di approcci e tecnologie innovativi
Verifica Apprendimento
L'università ospitante comunicherà il raggiungimento degli obiettivi dei singoli partecipanti
Testi
Il materiale per lo studio verrà fornito di volta in volta agli studenti partecipanti
Contenuti
Esperienza di quindici giorni presso Università estera convenzionata per acquisire nuove conoscenze inerenti le discipline trattate nel corso di laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche: In particolare la mobilità sarà volta all’acquisizione di nozioni e tecniche relative alla biologia cellulare e molecolare e all’interazione delle cellule con i farmaci