Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

000459L - LIBERTA' COSTITUZIONALI, SISTEMI DI PROTEZIONE E LIMITI ALLE RESTRIZIONI

insegnamento
ID:
000459L
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SOCIOLOGIA E CRIMINOLOGIA/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Contribuire alla conoscenza dei diritti e delle libertà fondamentali, con approfondimenti di prassi normativa e giurisprudenziale.

Prerequisiti

Conoscenza delle principali nozioni di diritto pubblico che, ove necessario, verranno in ogni caso ricostruite nei loro tratti essenziali durante le lezioni con il supporto del docente.

Metodi didattici

- didattica partecipata
- metodo analitico misto: induttivo e deduttivo
- analisi della giurisprudenza multilivello di riferimento

Verifica Apprendimento

L'esame si svolgerà in forma orale. Eventuali verifiche intermedie saranno concordate con gli studenti.

Testi


Programma per studenti frequentanti:- A. Barbera, C. Fusaro, Corso di diritto costituzionale, Bologna, ult. ed, limitatamente ai seguenti capitoli: Cap. VII and VIII (pp. 169-265);- M. Ferrara, Contributo allo studio della continuità come principio di sistema nel diritto pubblico, Giappichelli 2024 o, in alternativa, R. Bin, Critica della teoria dei diritti, ult. ed. - Casi approfonditi durante il corso delle lezioniProgramma per studenti non frequentanti:- A. Barbera, C. Fusaro, Corso di diritto costituzionale, Bologna, ult. ed, limitatamente ai seguenti capitoli: Cap. VII and VIII (pp. 169-265);- E. Malfatti, I "livelli" di tutela dei diritti fondamentali nella dimensione europea, Torino, ult. ed.

Contenuti


L'insegnamento di prefigge di approfondire in modo critico lo studio dei diritti e delle libertà fondamentali nella prospettiva del costituzionalismo multilivello. Con quest'obbiettivo, saranno trattati a lezione, tra gli altri, i seguenti profili: - i diritti e le libertà fondamentali all'intersezione tra diritto costituzione, diritto europeo e diritto internazionale;- il ruolo della giurisprudenza costituzionale;- il processo di bilanciamento dei diritti e i suoi limiti; - il dialogo tra le Corti;- le tecniche interpretative di armonizzazione; - analisi delle attuali problematiche in tema, anche alla luce delle più recenti decisioni giurisprudenziali.

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni

Fonti rilevanti per lo studio e l'approfondimento dei temi che saranno trattati durante il corso:

Fonti interne (reperibili in www.normattiva.it)
- Costituzione Italiana (1948)
- Costituzione Italiana (testo vigente)
- Legge 23 agosto 1988, n. 400, Disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Fonti internazionali
- Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali e Protocolli addizionali, in www.echr.coe.int/Documents/Convention_ITA.pdf

Fonti europee
- Trattato sull'Unione europea (TUE), in eur-lex.europa.eu/resource.html?uri=cellar:2bf140bf-a3f8-4ab2-b506-fd71826e6da6.0017.02/DOC_1&format=PDF
- Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE), in eur-lex.europa.eu/resource.html?uri=cellar:2bf140bf-a3f8-4ab2-b506-fd71826e6da6.0017.02/DOC_2&format=PDF
- Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, in eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:12016P/TXT&from=ES

Corsi

Corsi

SOCIOLOGIA E CRIMINOLOGIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

FERRARA MARTA
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.3.0