Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

BASA044 - METODOLOGIE DI ANALISI DELL'OPERA D'ARTE CONTEMPORANEA

insegnamento
ID:
BASA044
Durata (ore):
42
CFU:
6
SSD:
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
BENI ARCHEOLOGICI E STORICO-ARTISTICI/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 31/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso intende insegnare agli studenti del Corso di Studio, auspicabilmente futuri storici dell'arte, a confrontarsi con un "testo" plurilinguistico di estrema difficoltà come può essere un'opera d'arte. Altresì il corso ha lo scopo di insegnare agli studenti l'utilizzo di uno specifico lessico storico-artistico.

Prerequisiti

E' necessario un forte interesse nella disciplina

Metodi didattici

Discussione collegiale su opere d'arte le cui immagini saranno proiettate a lezione con videoproiettore e powerpoint

Verifica Apprendimento

Esame orale, con votazione espressa in trentesimi, in cui lo studente dovrà dimostrare di sapersi confrontare in modo critico e maturo con un'opera d'arte mostrata dal docente, soprattutto grazie all'individuazione della datazione, della scuola artistica cui l'opera appartiene e possibilmente anche del suo autore.

Testi

Eventuale bibliografia sarà indicata durante il corso.

Contenuti

Metodologie di analisi dell'opera d'arte contemporanea: Il corso, di carattere sperimentale, intende offrire agli studenti gli strumenti necessari per riuscire a "leggere" e a "riconoscere" un'opera d'arte che sia stata realizzata nell'arco cronologico che rientra nell'insegnamento della Storia dell'Arte Contemporanea: dalla seconda metà del Settecento alla metà del Novecento. Verranno preliminarmente esaminati supporti, tecniche, soggetti rappresentati, contesto culturale di riferimento. Poi la gran parte del corso sarà dedicata ad affinare le tecniche di "riconoscimento" dell'opera d'arte, avviando una lettura che permetta di definirne collocazione cronologica, area geografica e autore. La frequenza è fortemente raccomandata. E' necessario aver già sostenuto l'esame di Storia dell'Arte Contemporanea. Per iscriversi è necessario scrivere una mail al docente

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni

Per raggiungere un buon livello di preparazione è fortemente raccomandata la frequenza delle lezioni, considerate la specificità degli argomenti trattati.

Corsi

Corsi

BENI ARCHEOLOGICI E STORICO-ARTISTICI 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

LEONE Francesco
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ARTE-01/C - Storia dell'arte contemporanea
Gruppo 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0