Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

GE403 - IDROGEOLOGIA

insegnamento
ID:
GE403
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
GEOLOGIA APPLICATA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE GEOLOGICHE/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (05/10/2025 - 22/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del corso lo studente sarà in grado di valutare l'influenza dell'assetto geologico sulla circolazione delle acque sotterranee, sulla loro quantificazione, anche in relazione alle captazioni, e sulla loro qualità in relazione all'interazione acqua roccia. Sarà inoltre in grado di impostare e svolgere il bilancio idrologico a partire dagli afflussi meteorologici. Sulla scorta della quantificazione, qualità e tipologia di circolazione, sarà in grado di progettare captazioni di sorgenti e pozzi per acqua

Prerequisiti

E' richiesto il superamento dell'esame di Fisica Terrestre. Inoltre lo studente deve essere in grado di valutare semplici studi di funzione, relazioni matematica semplici (equazioni di primo grado), conoscere il significato del calcolo integrale, nozioni di trigonometria. E' richiesta abilità nel disegno tecnico semplice.

Metodi didattici

Le lezioni saranno svolte in modo classico con coinvolgimento degli studenti nella esecuzione di esercizi ed esercitazioni alla lavagna. Interi gruppi di lezione saranno riservati allo svolgimento di esercizi tipici dell'esame scritto. Durante il corso verranno trattati argomenti utili e preparatori alla frequenza del corso di "Attività Formative di Campo di Geologia Applicata"

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento prevede l'esecuzione di una prova scritta della durata di circa 1,5 ore durante la quale lo studente dovrà ricostruire un assetto idrogeologico e fare semplici valutazioni quantitative sulla circolazione delle acque sotterranee di un caso di studio fornito dal docente. All'esito positivo della prova scritta seguirà la prova orale, nello stesso giorno o il giorno successivo, che consiste nella verifica dell'apprendimento di alcuni argomenti tra tutti quelli trattati nel corso anche con l'ausilio di schizzi e disegni

Testi

Pranzini: le acque sotterranee. Pitagora Ed.
Dispense dal Docente

Contenuti

Il corso prevede lo studio quantitativo e qualitativo delle acque sotterranee. In particolare verranno trattati i seguenti contenuti:
Idrologia
Idrogeologia generale dei mezzi porosi
Rappresentazione degli acquiferi
Pozzi per acqua
Cenni di Idrodinamica dei pozzi
Idrogeologia in mezzi fratturati e carsici
Cenni di Idrodinamica delle Sorgenti
Captazione delle sorgenti
Idrochimica

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Il docente riceve gli studenti per eventuali problemi logistici e didattici, il martedì dalle 11 alle 13, tuttavia è sempre disponibile, previo appuntamento preso via E mail, all'indirizzo sergio.rusi@unich.it
La eventuale richiesta per Tesi di Laurea ad argomento idrogeologico va discussa di persona

Corsi

Corsi

SCIENZE GEOLOGICHE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

RUSI Sergio
Gruppo 04/GEOS-03 - GEOGRAFIA FISICA, GEOMORFOLOGIA E GEOLOGIA APPLICATA
Settore GEOS-03/B - Geologia applicata
AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0