Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

LC142 - STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA

insegnamento
ID:
LC142
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FILOLOGIA, LINGUISTICA E TRADIZIONI LETTERARIE/CORSO GENERICO Anno: 2
Dettaglio Insegnamento:
STUDI STORICI E PATRIMONIO SCRITTORIO DALL'ANTICHITÀ ALL'ETÀ CONTEMPORANEA /CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 31/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Acquisire una conoscenza approfondita delle principali teorie della conoscenza e della scienza nell’antichità, con particolare attenzione a Platone (Teeteto) e Aristotele (Analitici). Comprendere le differenze e le similitudini tra le concezioni platoniche e aristoteliche della scienza. Sviluppare la capacità di analizzare criticamente testi filosofici complessi, identificando argomentazioni e strutture logiche. Riflettere sull’impatto delle teorie antiche della scienza nel contesto della filosofia e della metodologia scientifica moderna. Promuovere il pensiero critico e la capacità di discussione attraverso l’esposizione e il confronto di idee filosofiche.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Lezioni frontali e seminari

Verifica Apprendimento

Esame orale finale. A scelta dello studente o della studentessa, è possibile una verifica seminariale in itinere che sostituirà in parte la prova finale.

Testi

Platone, Teeteto, a cura di F. Trabattoni, traduzione di A. Capra, Einaudi, Torino, numerose ristampe. Aristotele, Analitici Posteriori, traduzione e commento a cura di M. Mignucci, Laterza, Bari.

Contenuti

Il problema della conoscenza scientifica nel pensiero antico

Lingua Insegnamento


Italiano

Corsi

Corsi (2)

FILOLOGIA, LINGUISTICA E TRADIZIONI LETTERARIE 
Laurea Magistrale
2 anni
STUDI STORICI E PATRIMONIO SCRITTORIO DALL'ANTICHITÀ ALL'ETÀ CONTEMPORANEA  
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

Gili Luca
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PHIL-05 - STORIA DELLA FILOSOFIA
Settore PHIL-05/B - Storia della filosofia antica
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0