Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Corsi

SCIENZE GIURIDICHE PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE E L'INNOVAZIONE DELL'IMPRESA

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Dipartimento:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE E SOCIALI
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Profili Professionali

Profili Professionali

Esperto legale di internazionalizzazione e di innovazione delle imprese

L'esperto legale d'internazionalizzazione e d'innovazione delle imprese è una figura professionale dotata di competenze interdisciplinari avanzate di natura giuridico-economica, in grado di affrontare le molteplici e diverse esigenze che oggi ha l'impresa sul mercato globale. Il profilo professionale che si intende formare deve essere in grado di: - assistere le imprese nei progetti d'innovazione mediante il corretto utilizzo delle nuove tecnologie digitali sotto il profilo giuridico; - gestire l'impresa nel mercato globale e nell'economia dell'innovazione; - offrire consulenza in materia di proprietà industriale (marchi e brevetti) con riferimento alla disciplina internazionale ed europea in materia.; - gestire l'accesso ai fondi per la ricerca e l'innovazione (europrogettazione), e la presentazione di progetti di finanziamento europei nonché seguirne la gestione tecnica e rendicontazione finanziaria; - gestire procedure di appalti privati e pubblici nazionali ed internazionali; - offrire consulenza in materia di import-export e di contrattualistica internazionale legata agli scambi internazionali di merci e servizi; - curare gli aspetti relativi alla conformità delle pratiche commerciali con i "non-trade values" come ambiente e diritti umani; - mediare e interloquire con le autorità nazionali competenti per l'internazionalizzazione e prestare assistenza nell'espletamento delle pratiche amministrative volte a realizzare progetti d'internazionalizzazione mediante il corretto utilizzo degli strumenti nazionali posti a protezione degli investimenti esteri; - offrire consulenza specialistica alle imprese che vogliano investire all'estero o gestirne i processi dall'interno; - gestire le risorse umane e le relazioni industriali in imprese multinazionali e durante i processi di internazionalizzazione; - gestire i bilanci e la reportistica internazionale delle imprese multinazionali; - assistere gli organi societari e gestire modelli societari complessi di corporate governance; - gestire i modelli organizzativi di impresa e i sistemi di certificazione di qualità; - utilizzare le tecniche di risoluzione di controversie internazionali, sia tradizionali (arbitrato) sia alternative (ADR).
Il corso mira a formare figure professionali in possesso di competenze avanzate e specializzate di natura giuridica ed economico-gestionale, in possesso di una approfondita conoscenza delle dinamiche dei mercati a livello globale e delle pratiche commerciali internazionali, delle dinamiche di sviluppo dell'impresa mediante l'uso di nuove tecnologie digitali. Competenze specifiche associate alla funzione: - conoscenza specialistica avanzata e capacità di utilizzo delle nuove tecnologie digitali per l'innovazione; - capacità di soluzione dei problemi giuridici dei servizi della società dell'informazione, in particolare, del commercio elettronico; - conoscenza specialistica avanzata del diritto di proprietà industriale e capacità di sfruttamento di marchi e brevetti internazionali ed europei; - conoscenza specialistica in materia di finanziamenti su bandi competitivi internazionali ed europei, ai fini della internazionalizzazione e innovazione delle imprese, in materia di nuove tecnologie, ambiente e sviluppo sostenibile, trasporti e infrastrutture; - capacità avanzate di gestire appalti privati e pubblici, nazionali ed internazionali e di gestire i modelli organizzativi della disciplina in materia di trasparenza e anticorruzione; - conoscenza avanzata delle pratiche commerciali internazionali ed europee; - conoscenza specialistica avanzata della disciplina dei contratti internazionali relativi al commercio di beni e servizi e capacità elevata di redigere contratti internazionali e gestirne l'esecuzione; - capacità di espletamento delle pratiche amministrative connesse alle attività del commercio internazionale, all'import-export, incluse quelle di deposito doganale e deposito fiscale IVA; - conoscenza specialistica avanzata degli accordi multilaterali che fanno capo al sistema GATT/OMC, e capacità di gestione (utilizzo e contrasto) delle pratiche commerciali restrittive del commercio internazionale come divieti d'importazione, contingentamenti, licenze d'importazione e d'esportazione; - conoscenza della regolamentazione relativa alle pratiche che minano la concorrenza internazionale come il dumping e capacità di utilizzo dei mezzi di contrasto come i dazi antidumping; - conoscenza avanzata della disciplina degli investimenti esteri e capacità di assistere l'impresa nella negoziazione dei contratti internazionali d'investimento e nelle pratiche di delocalizzazione e nella gestione del personale e delle relazioni industriali transnazionali; - conoscenza specialistica avanzata del diritto del lavoro e delle relazioni industriali internazionale ed europeo con particolare riguardo alla libertà di circolazione e di stabilimento, al distacco transnazionale di lavoratori; - capacità di negoziare e implementare accordi-quadro transnazionali e modelli di responsabilità sociale di impresa nelle global supply chains; - capacità avanzata di implementare modelli di responsabilità sociale d'impresa e di sviluppo sostenibile; - conoscenza specialistica dei modi e delle tecniche di risoluzione delle controversie commerciali internazionali sia tradizionali, come l'arbitrato, sia alternative (ADR); - capacità di gestire le relazioni con i professionisti esterni all'impresa incaricati di rappresentarla e di relazionarsi con gli organi preposti alla soluzione del contenzioso giudiziale o stragiudiziale; - capacità avanzate di gestione e controllo di modelli organizzativi (con particolare riguardo all'insorgenza della responsabilità penale ex D. Lgs. 231/2001) al fine di garantirne effettività e adeguamento; - conoscenza specialistica dei mercati innovativi e conoscenze applicate sull'analisi delle reti di impresa e sui principali driver di cluster tecnologici e degli aspetti gestionali del marketing digitale.
L'esperto legale d'internazionalizzazione e d'innovazione delle imprese è una figura professionale dotata di competenze e abilità avanzate interdisciplinari spendibili sia come posizione interna all'impresa, nel settore legale, sia quale libero professionista (freelance) operante dall'esterno in qualità di consulente specializzato per sviluppare singoli progetti di internazionalizzazione e/o d'innovazione, sia quale collaboratore (paralegal) altamente qualificato di studi legali internazionali che si occupano d'innovazione e internazionalizzazione d'impresa.

Insegnamenti

Insegnamenti (71)

  • ascendente
  • decrescente

000374L - ECONOMIA E POLITICA DELL'INNOVAZIONE

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
ROSSI MARIA ALESSANDRA
6 CFU
48 ore

000419L - FISCALITA' INTERNAZIONALE

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
MONTANARI FRANCESCO
6 CFU
48 ore

000428L - DIRITTO EUROPEO E INTERNAZIONALE DEI CONTRATTI

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
9 CFU
48 ore

000501L - SISTEMI COMPARATI DI CORPORATE GOVERNANCE

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
9 CFU
48 ore

000504L - TUTELA GIURISDIZIONALE INTERNAZIONALE E ADR

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
9 CFU
48 ore

000915L - PRODUZIONE, LOGISTICA. MERCEOLOGIA DOGANALE

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
12 CFU
96 ore

000915LM2 - PRODUZIONE, LOGISTICA, MERCEOLOGIA DOGANALE B

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
PERTICONE ENRICO
6 CFU
48 ore

G1004B - DIRITTO E POLITICHE EUROPEE DI COESIONE E EUROPROGETTAZIONE B

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
OTTAVIANO ILARIA
3 CFU
30 ore

LEZ01 - SOSTENIBILITÀ E SVILUPPO SOSTENIBILE

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
VENDITTI Michelina
1 CFU
6 ore

000114L - TIROCINI FORMATIVI E STAGE

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
8 CFU
200 ore

000304L - INSEGNAMENTO A SCELTA

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
5 CFU
40 ore

000304L - INSEGNAMENTO A SCELTA

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
9 CFU
90 ore

000386L - MODELLI ORGANIZZATIVI E RESPONSABILITA' D'IMPRESA

Annuale (07/10/2024 - 31/05/2025) - 2024
12 CFU
96 ore

000387L - DIRITTO EUROPEO E INTERNAZIONALE DEI CONTRATTI

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
TANZILLO Marco
6 CFU
48 ore

000417L - MODELLI DI REPORTING INTERNAZIONALI

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
LA TORRE MATTEO
6 CFU
48 ore

000423L - TUTELA GIURISDIZIONALE INTERNAZIONALE E ADR

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MARTINO Roberto
6 CFU
48 ore

000424L - DIRITTO DEI CONTRATTI E SERVIZI PUBBLICI

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
FANTI VERA
6 CFU
48 ore

000428LA - DIRITTO EUROPEO E INTERNAZIONALE DEI CONTRATTI - A

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
TANZILLO Marco
6 CFU
48 ore

000428LB - DIRITTO EUROPEO E INTERNAZIONALE DEI CONTRATTI - B

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
TANZILLO Marco
3 CFU
0 ore

000429L - DIRITTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
9 CFU
48 ore

000429LA - DIRITTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
DE LUCIA SARA
GAMBINI Marialuisa
6 CFU
48 ore

000429LB - DIRITTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE - B

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
GAMBINI Marialuisa
3 CFU
0 ore

000432L - ECONOMIA E POLITICA DELL'INNOVAZIONE

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
9 CFU
48 ore

000432LA - ECONOMIA E POLITICA DELL'INNOVAZIONE - A

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
ROSSI MARIA ALESSANDRA
6 CFU
48 ore

000432LB - ECONOMIA E POLITICA DELL'INNOVAZIONE - B

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
ROSSI MARIA ALESSANDRA
3 CFU
0 ore

000460L - DIRITTO TRANSNAZIONALE DEL LAVORO

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
GUARRIELLO Faustina
6 CFU
48 ore

000500L - DIRITTO DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
9 CFU
48 ore

000500LA - DIRITTO DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE - A

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
ROMANO Rosaria
6 CFU
48 ore

000500LB - DIRITTO DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE - B

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
ROMANO Rosaria
3 CFU
0 ore

000501LA - SISTEMI COMPARATI DI CORPORATE GOVERNANCE - A

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
BUTA Grazia
6 CFU
48 ore

000501LB - SISTEMI COMPARATI DI CORPORATE GOVERNANCE - B

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
BUTA Grazia
3 CFU
0 ore

000502L - MODELLI DI REPORTING INTERNAZIONALI

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
9 CFU
48 ore

000502LA - MODELLI DI REPORTING INTERNAZIONALI A

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
LA TORRE MATTEO
6 CFU
48 ore

000502LB - MODELLI DI REPORTING INTERNAZIONALI B

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
LA TORRE MATTEO
3 CFU
0 ore

000504LA - TUTELA GIURISDIZIONALE INTERNAZIONALE E ADR A

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MARTINO Roberto
6 CFU
48 ore

000504LB - TUTELA GIURISDIZIONALE INTERNAZIONALE E ADR B

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MARTINO Roberto
3 CFU
0 ore

000506L - DIRITTO DEI CONTRATTI E SERVIZI PUBBLICI

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
9 CFU
48 ore

000506LA - DIRITTO DEI CONTRATTI E SERVIZI PUBBLICI - A

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
FANTI VERA
6 CFU
48 ore

000506LB - DIRITTO DEI CONTRATTI E SERVIZI PUBBLICI - B

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
FANTI VERA
3 CFU
0 ore

00086L - PROVA FINALE

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
16 CFU
160 ore

000915LM1 - PRODUZIONE, LOGISTICA, MERCEOLOGIA DOGANALE A

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MARRA Alessandro
6 CFU
48 ore

000978L - SHIPPING DOCUMENTS IN INTERNATIONAL SALE OF GOODS

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
LORENZON CARRER Filippo
6 CFU
48 ore

000978L - SHIPPING DOCUMENTS IN INTERNATIONAL SALE OF GOODS

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
9 CFU
48 ore

000978LA - SHIPPING DOCUMENTS IN INTERNATIONAL SALE OF GOODS A

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
LORENZON CARRER Filippo
6 CFU
48 ore

000978LB - SHIPPING DOCUMENTS IN INTERNATIONAL SALE OF GOODS B

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
LORENZON CARRER Filippo
3 CFU
0 ore

0386LA - MODELLI ORGANIZZATIVI E RESPONSABILITA' D'IMPRESA A

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
ANTONELLI GILDA
6 CFU
48 ore

0386LB - MODELLI ORGANIZZATIVI E RESPONSABILITA' D'IMPRESA B

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
TRAPELLA FRANCESCO
6 CFU
48 ore

1006L - DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE E INVESTIMENTI ESTERI B

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
9 CFU
48 ore

1006L1 - DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONE E INVESTIMENTI ESTERI B1

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
FRANCESCHELLI FERDINANDO
6 CFU
48 ore

1006L2 - DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONE E INVESTIMENTI ESTERI B2

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
FRANCESCHELLI FERDINANDO
3 CFU
0 ore

ECBA003 - DIRITTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
DE LUCIA SARA
GAMBINI Marialuisa
6 CFU
48 ore

ECBA010 - SEMINARI DI APPROFONDIMENTO PROFESSIONALE,TESTIMONIANZE AZIENDALI,VISITE AZIENDALI

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
3 CFU
24 ore

G1001A - ISTITUZIONI E POLITICHE PER LA TRANSIZIONE VERDE A

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
CIVITARESE MATTEUCCI STEFANO
6 CFU
48 ore

G1001B - ISTITUZIONI E POLITICHE PER LA TRANSIZIONE VERDE B

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
CIVITARESE MATTEUCCI STEFANO
3 CFU
0 ore

G1002 - DIRITTO ED ETICA DELL'INNOVAZIONE

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
9 CFU
48 ore

G1002A - DIRITTO ED ETICA DELL'INNOVAZIONE A

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
SERPE Alessandro
6 CFU
48 ore

G1002B - DIRITTO ED ETICA DELL'INNOVAZIONE B

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
SERPE Alessandro
3 CFU
0 ore

G1004 - DIRITTO E POLITICHE EUROPEE DI COESIONE E EUROPROGETTAZIONE

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
9 CFU
78 ore

G1004A - DIRITTO E POLITICHE EUROPEE DI COESIONE E EUROPROGETTAZIONE A

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
OTTAVIANO ILARIA
6 CFU
48 ore

G1013 - DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE E INVESTIMENTI ESTERI A

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
PUOTI Paola
6 CFU
48 ore

G3001 - SHIPPING DOCUMENTS IN INTERNATIONAL SALE OF GOODS

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
LORENZON CARRER Filippo
6 CFU
48 ore

G3002 - ISTITUZIONI E POLITICHE PER LA TRANSIZIONE VERDE

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
CIVITARESE MATTEUCCI STEFANO
6 CFU
48 ore

LEZ02 - PLANET SUSTAINABLE AND ONE HEALTH

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
DI CARLO PIERO
2 CFU
12 ore

LEZ03 - PROSPERITY

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MONTELPARE SERGIO
2 CFU
12 ore

LEZ04 - PEACE e PARTNERSHIP

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
D'ANGELOSANTE Melania
.5 CFU
3 ore

LEZ05 - GENDER EQUALITY

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
CORTINI Michela
.5 CFU
3 ore

S1010D - SEMINARI PROFESSIONALIZZANTI IN MATERIA DI DIRITTO U.E

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
3 CFU
24 ore

S1011D - DIGITAL MARKETS ACT E DIRITTI FONDAMENTALI

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
1 CFU
8 ore

S1012D - TAKE DUE DILIGENCE SERIOUSLY: CASES AND MATERIALS

Secondo Semestre (02/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
3 CFU
24 ore

S1111 - DIALOGHI SU GIACOMO MATTEOTTI A 100 ANNI DAL SUO ASSASSINIO: TRA STORIA E DIRITTO INTERNAZIONALE

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
.5 CFU
4 ore

S1115 - L'ONERE DELLA PROVA NEL SISTEMA GIURISDIZIONALE

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
.5 CFU
4 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (26)

  • ascendente
  • decrescente

ANTONELLI GILDA

Gruppo 13/ECON-08 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-08/A - Organizzazione aziendale
Docenti di ruolo di Ia fascia

BUTA Grazia

Settore GIUR-02/A - Diritto commerciale
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-02 - DIRITTO COMMERCIALE E DELLA NAVIGAZIONE
Docenti di ruolo di Ia fascia

CIVITARESE MATTEUCCI STEFANO

Gruppo 12/GIUR-06 - DIRITTO AMMINISTRATIVO E PUBBLICO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-06/A - Diritto amministrativo e pubblico
Docenti di ruolo di Ia fascia

CORTINI Michela

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-03 - PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
Settore PSIC-03/B - Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
Docenti di ruolo di Ia fascia

D'ANGELOSANTE Melania

Gruppo 12/GIUR-06 - DIRITTO AMMINISTRATIVO E PUBBLICO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-06/A - Diritto amministrativo e pubblico
Docenti di ruolo di IIa fascia

DE LUCIA SARA

Settore GIUR-01/A - Diritto privato
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-01 - DIRITTO PRIVATO
Ricercatori a tempo determinato

DI CARLO PIERO

Settore PHYS-05/B - Fisica del sistema Terra, dei pianeti, dello spazio e del clima
Gruppo 02/PHYS-05 - ASTROFISICA E COSMOLOGIA, FISICA DELLO SPAZIO, DELLA TERRA E DEL CLIMA
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Docenti di ruolo di Ia fascia

FANTI VERA

Gruppo 12/GIUR-06 - DIRITTO AMMINISTRATIVO E PUBBLICO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-06/A - Diritto amministrativo e pubblico
Docenti di ruolo di Ia fascia

FRANCESCHELLI FERDINANDO

AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-09 - DIRITTO INTERNAZIONALE
Settore GIUR-09/A - Diritto internazionale
Ricercatori a tempo determinato

GAMBINI Marialuisa

Settore GIUR-01/A - Diritto privato
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-01 - DIRITTO PRIVATO
Docenti di ruolo di Ia fascia

GUARRIELLO Faustina

Gruppo 12/GIUR-04 - DIRITTO DEL LAVORO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-04/A - Diritto del lavoro
Docenti di ruolo di Ia fascia

LA TORRE MATTEO

Gruppo 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE
Settore ECON-06/A - Economia aziendale
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Ricercatori a tempo determinato

LORENZON CARRER Filippo

Settore GIUR-02/B - Diritto della navigazione e dei trasporti
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-02 - DIRITTO COMMERCIALE E DELLA NAVIGAZIONE
Docenti di ruolo di Ia fascia

MARRA Alessandro

Settore ECON-04/A - Economia applicata
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-04 - ECONOMIA APPLICATA
Docenti di ruolo di IIa fascia

MARTINO Roberto

AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-12 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Settore GIUR-12/A - Diritto processuale civile
Docenti di ruolo di Ia fascia

MONTANARI FRANCESCO

Gruppo 12/GIUR-08 - DIRITTO TRIBUTARIO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-08/A - Diritto tributario
Docenti di ruolo di Ia fascia

MONTELPARE SERGIO

Goal 11: Sustainable cities and communities
Goal 13: Climate action
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
PE8_3 - Civil engineering, architecture, offshore construction, lightweight construction, geotechnics - (2024)
PE8_6 - Energy processes engineering - (2024)
Settore IIND-07/B - Fisica tecnica ambientale
PE8_7 - Mechanical engineering - (2024)
Gruppo 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE
Goal 7: Affordable and clean energy
Docenti di ruolo di Ia fasciaDIRETTORE DI DIPARTIMENTO

OTTAVIANO ILARIA

AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-10 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
Settore GIUR-10/A - Diritto dell'unione europea
Docenti di ruolo di IIa fascia

PERTICONE ENRICO

Docenti

PUOTI Paola

AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-09 - DIRITTO INTERNAZIONALE
Settore GIUR-09/A - Diritto internazionale
Docenti di ruolo di IIa fascia

ROMANO Rosaria

Settore GIUR-02/A - Diritto commerciale
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-02 - DIRITTO COMMERCIALE E DELLA NAVIGAZIONE
Docenti di ruolo di Ia fascia

ROSSI MARIA ALESSANDRA

Settore ECON-02/A - Politica economica
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-02 - POLITICA ECONOMICA
Docenti di ruolo di IIa fascia

SERPE Alessandro

Settore GIUR-17/A - Filosofia del diritto
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-17 - FILOSOFIA DEL DIRITTO
Docenti di ruolo di Ia fascia

TANZILLO Marco

Settore GIUR-01/A - Diritto privato
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-01 - DIRITTO PRIVATO
Ricercatori a tempo determinato

TRAPELLA FRANCESCO

AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-13 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE
Settore GIUR-13/A - Diritto processuale penale
Ricercatori a tempo determinato

VENDITTI Michelina

Gruppo 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE
Settore ECON-06/A - Economia aziendale
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (4)

Esperti legali in imprese

Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private

Specialisti dell’organizzazione del lavoro

Specialisti in risorse umane

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1