Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Attività

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Attività
  1. Pubblicazioni

GIORNALE ITALIANO DI PSICOLOGIA

Rivista
Codice:
E070995
ISSN:
0390-5349
  • Dati Generali

Dati Generali

Pubblicazioni (37)

  • ascendente
  • decrescente
Adattamento italiano del Self-Description Questionnaire per bambini di età scolare e preadolescenti.
Articolo
Analisi della struttura fattoriale della versione italiana dello Young Schema Questionnaire versione L-3 in un campione italiano clinico e non clinico: risultati preliminari di uno studio multicentrico
Articolo
Apple tree, un software per l’analisi multinomiale in compiti di source monitoring
Articolo
Chi ha paura delle neuroscienze?
Articolo
Contributi e contribuenti: una ricerca sulle rappresentazioni del sistema fiscale
Articolo
Contributo alla discussione sul “trauma reale”
Articolo
Convincersi a vicenda nelle relazioni di coppia
Articolo
Depressione, ansia di stato, ansia di tratto e desiderabilità sociale quali variabili predittrici dell'ansia verso la morte
Articolo
ERPs e Linguaggio: Riflessi elettrofisiologici della comprensione di frasi dichiarative
Articolo
Emozioni e prestazione sportiva: modello delle zone individuali di funzionamento ottimale
Articolo
Esiste una memoria di lavoro emotiva? Verso una nuova spiegazione dell'invecchiamento cognitivo
Articolo
Funzione cooperativa e funzione interpersonale nelle interazioni tra bambini
Articolo
Il Post-Critical Belief Scale-Short: un contributo all'adattamento italiano
Articolo
Il Sé: quando la moda oscura il rigore dei concetti
Articolo
Il contributo delle relazioni genitore-bambino e bambino-bambino allo sviluppo sociale nella prima infanzia
Articolo
Il raggiungimento manuale nella prima infanzia
Articolo
Immagini del dare e ricevere in alcune relazioni sociali
Articolo
L'attività condivisa madre-bambino nel secondo anno di vita: interventi materni e risposte del bambino
Articolo
LA CHINA SCIVOLOSA DEL COMPORTAMENTO FISCALE: UN CONTRIBUTO ALLA COSTRUZIONE DI UNO STRUMENTO PER LA RICERCA SULLA COMPLIANCE
Articolo
La Potenza é nulla senza controllo
Articolo
La clinica psicologica. Fondamenti e linee di sviluppo
Articolo
La cognizione animale: due principi, un corollario e un problema aperto nello studio delle "altre" menti
Articolo
La comunicazione referenziale nei bambini
Articolo
La conoscenza degli oggetti da parte del bambino: ruolo della familiarità e dell'intervento materno
Articolo
La meditazione come via maestra per lo studio dei correlati neurali degli stati non ordinari di coscienza
Articolo
La reattanza verso il sistema fiscale: una ricerca sugli atteggiamenti degli imprenditori e liberi professionisti
Articolo
La valutazione della psicologia: Considerazioni su un decennio turbolento
Articolo
Le complesse declinazioni della mindfulness nell'ambito della clinica psicologica e del benessere
Articolo
Le rappresentazioni mentali d'attaccamento nella Dipendenza da Sostanze: uno studio con la Adult Attachment Interview
Articolo
Lo sfondo scontato della valutazione
Articolo
Lo studio dell’intelligenza non è poco nobile
Articolo
L’effetto di spaziatura con suoni non familiari
Articolo
Memory and suggestibility in the older witness: Is it a matter of emotions?
Articolo
Monitoraggio della fonte e ricordi falsi: il ruolo dei processi di codifica
Articolo
Pesci rossi, etologi, psicolinguisti e altri animali
Articolo
Possible families: A study on attitudes toward same-sex family
Articolo
Traiettorie evolutive nella transizione alla comunicazione simbolica: uno studio longitudinale intensivo
Articolo
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0