Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Dipartimento:
Programma E Obiettivi
Obiettivi
Il Corso di Laurea Magistrale in Lingue Straniere per L'Impresa e la Cooperazione Internazionale (LM38) si prefigge l'obiettivo di fornire una approfondita competenza in due lingue straniere moderne, oltre all'italiano, unitamente a solide competenze sociolinguistiche e adeguate competenze in campo economico e giuridico.
* possedere un'elevata competenza attiva e passiva di due lingue (almeno livello C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle Lingue). Una delle due lingue deve obbligatoriamente essere europea. Deve altresì conoscere in modo approfondito le problematiche storiche e sociali delle aree geopolitiche delle lingue prescelte;
* avere acquisito competenze sia teoriche che pratiche dei processi sociolinguistici e dei collegamenti tra lingua, società e comunicazione, in modo da saper padroneggiare i codici comunicativi tipici delle relazioni interculturali.
* possedere conoscenze adeguate in campo sociale, giuridico ed economico tali da metterli in grado di muoversi con agilità negli ambiti della cooperazione internazionale, del commercio e del diritto internazionali, così come della comunicazione aziendale e istituzionale transnazionale.
* essere in grado di utilizzare gli strumenti informatici e telematici;
* essere in grado di applicare le competenze acquisite in stages e tirocini presso enti pubblici e privati negli ambiti di riferimento.
Il percorso di formazione si sviluppa in due anni e prevede il conseguimento di 120 CFU in seguito all'espletamento degli esami di profitto valutati in trentesimi, delle idoneità, degli stages e tirocini e della prova finale. La frequenza alle lezioni frontali e alle altre forme di attività didattica impartite è vivamente consigliata soprattutto per quanto riguarda gli insegnamenti delle lingue A e B. Altresì sono vivamente consigliate le attività didattiche di supporto dei Collaboratori Esperti Linguistici.
Gli esami di lingua sono propedeutici, ovvero non è possibile sostenere la seconda annualità se non si è già superata la prima.
Oltre alle Attività Caratterizzanti la classe (B), il Consiglio di Dipartimento stabilisce annualmente le discipline da attivare per le Attività Formative Affini e Integrative (C), per le Attività Formative a Scelta dello Studente (D) e per le Altre Attività Formative (F), nonché le lingue tra le quali lo studente può scegliere (LINGUA A, LINGUA B).
L'impegno richiesto nelle diverse attività formative previste è misurato, secondo la legislazione vigente, in “Crediti Formativi Universitari” (CFU). Convenzionalmente 1 CFU corrisponde a un impegno complessivo dello studente di 25 ore, delle quali ¼ è dedicato alla partecipazione alle diverse forme di attività didattica frontale, mentre i restanti ¾ si intendono dedicati allo studio personale.
L'anno accademico è articolato in due semestri didattici e in quattro sessioni di esame, in modo che la sovrapposizione tra l'attività didattica e le prove d'esame sia ridotta al minimo. Gli insegnamenti hanno carattere semestrale, tranne gli insegnamenti di Lingua A e B che hanno sempre carattere annuale.
L'elenco degli insegnamenti attivati in ciascun anno accademico e le relative attribuzioni ai docenti vengono definiti e approvati annualmente dal Consiglio di Dipartimento su proposta del Consiglio di Corso di Studio.
Le attività denominate 'Corsi, stages, tirocini sono obbligatorie e previste al II anno di corso. Per stage o tirocinio si intende un periodo di formazione e orientamento al lavoro presso un ente o un'azienda convenzionati con il Dipartimento, attivato nell'ottica di un raccordo scuola-lavoro.
Gli studenti possono anche individuare imprese o altre organizzazioni di propria conoscenza o interesse disposte ad accoglierli, previa stipula di una convenzione con il Dipartimento o Corso di Studio.
La durata di uno stage/tirocinio è calcolata in base ai CFU da acquisire previsti dal proprio piano di studi. Tali CFU vengono automaticamente inseriti nella carriera formativa dello studente.
L'organizzazione e il coordinamento di stage e tirocini sono affidati al Tutor alla Didattica, dott.ssa lorena Savini, che gestisce anche la valutazione di stagisti e tirocinanti da parte degli enti ospitanti.
* possedere un'elevata competenza attiva e passiva di due lingue (almeno livello C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle Lingue). Una delle due lingue deve obbligatoriamente essere europea. Deve altresì conoscere in modo approfondito le problematiche storiche e sociali delle aree geopolitiche delle lingue prescelte;
* avere acquisito competenze sia teoriche che pratiche dei processi sociolinguistici e dei collegamenti tra lingua, società e comunicazione, in modo da saper padroneggiare i codici comunicativi tipici delle relazioni interculturali.
* possedere conoscenze adeguate in campo sociale, giuridico ed economico tali da metterli in grado di muoversi con agilità negli ambiti della cooperazione internazionale, del commercio e del diritto internazionali, così come della comunicazione aziendale e istituzionale transnazionale.
* essere in grado di utilizzare gli strumenti informatici e telematici;
* essere in grado di applicare le competenze acquisite in stages e tirocini presso enti pubblici e privati negli ambiti di riferimento.
Il percorso di formazione si sviluppa in due anni e prevede il conseguimento di 120 CFU in seguito all'espletamento degli esami di profitto valutati in trentesimi, delle idoneità, degli stages e tirocini e della prova finale. La frequenza alle lezioni frontali e alle altre forme di attività didattica impartite è vivamente consigliata soprattutto per quanto riguarda gli insegnamenti delle lingue A e B. Altresì sono vivamente consigliate le attività didattiche di supporto dei Collaboratori Esperti Linguistici.
Gli esami di lingua sono propedeutici, ovvero non è possibile sostenere la seconda annualità se non si è già superata la prima.
Oltre alle Attività Caratterizzanti la classe (B), il Consiglio di Dipartimento stabilisce annualmente le discipline da attivare per le Attività Formative Affini e Integrative (C), per le Attività Formative a Scelta dello Studente (D) e per le Altre Attività Formative (F), nonché le lingue tra le quali lo studente può scegliere (LINGUA A, LINGUA B).
L'impegno richiesto nelle diverse attività formative previste è misurato, secondo la legislazione vigente, in “Crediti Formativi Universitari” (CFU). Convenzionalmente 1 CFU corrisponde a un impegno complessivo dello studente di 25 ore, delle quali ¼ è dedicato alla partecipazione alle diverse forme di attività didattica frontale, mentre i restanti ¾ si intendono dedicati allo studio personale.
L'anno accademico è articolato in due semestri didattici e in quattro sessioni di esame, in modo che la sovrapposizione tra l'attività didattica e le prove d'esame sia ridotta al minimo. Gli insegnamenti hanno carattere semestrale, tranne gli insegnamenti di Lingua A e B che hanno sempre carattere annuale.
L'elenco degli insegnamenti attivati in ciascun anno accademico e le relative attribuzioni ai docenti vengono definiti e approvati annualmente dal Consiglio di Dipartimento su proposta del Consiglio di Corso di Studio.
Le attività denominate 'Corsi, stages, tirocini sono obbligatorie e previste al II anno di corso. Per stage o tirocinio si intende un periodo di formazione e orientamento al lavoro presso un ente o un'azienda convenzionati con il Dipartimento, attivato nell'ottica di un raccordo scuola-lavoro.
Gli studenti possono anche individuare imprese o altre organizzazioni di propria conoscenza o interesse disposte ad accoglierli, previa stipula di una convenzione con il Dipartimento o Corso di Studio.
La durata di uno stage/tirocinio è calcolata in base ai CFU da acquisire previsti dal proprio piano di studi. Tali CFU vengono automaticamente inseriti nella carriera formativa dello studente.
L'organizzazione e il coordinamento di stage e tirocini sono affidati al Tutor alla Didattica, dott.ssa lorena Savini, che gestisce anche la valutazione di stagisti e tirocinanti da parte degli enti ospitanti.
Conoscenze e capacità di comprensione
I laureati dovranno dimostrare di avere ampliato e consolidato conoscenze linguistico-culturali adeguate e capacità di comprensione delle problematiche e dell'orizzonte epistemologico di riferimento, tipici di un livello di studi magistrali.
Dovranno inoltre dimostrare di aver approfondito competenze anche nell'uso degli strumenti bibliografici più aggiornati, di conoscere gli sviluppi della ricerca nell'ambito del proprio campo di studi, mostrando la capacità di elaborare e applicare idee originali.
In specifico dovranno dimostrare:
- Rigorosa e solida acquisizione di conoscenze e capacità negli studi linguistici (linguaggi settoriali) e traduttologici (traduzione specializzata) delle lingue A e B.
- Approfondita conoscenza della cultura letteraria, linguistica sociolinguistica, storica (contemporanea ed economica), geografica (economico-politica), del diritto pubblico comparato;
- Approfondita conoscenza e abilità nel campo della ricerca terminologico-terminografica, dei corpora e dei glossari elettronici a livello di microlingue.
- Rigorosa conoscenza della cultura e delle istituzioni dei paesi di cui alla lingua A e B.
L'accertamento dell'acquisizione di tali abilità verrà effettuato dalle consuete forme di verifica a conclusione di ciascun corso disciplinare (esami orali e/o scritti), nonché attraverso la stesura della tesi, richiesta come prova conclusiva. L'acquisizione del
livello C1 delle due lingue viene accertata contestualmente all'esame di lingua del secondo anno.'
Dovranno inoltre dimostrare di aver approfondito competenze anche nell'uso degli strumenti bibliografici più aggiornati, di conoscere gli sviluppi della ricerca nell'ambito del proprio campo di studi, mostrando la capacità di elaborare e applicare idee originali.
In specifico dovranno dimostrare:
- Rigorosa e solida acquisizione di conoscenze e capacità negli studi linguistici (linguaggi settoriali) e traduttologici (traduzione specializzata) delle lingue A e B.
- Approfondita conoscenza della cultura letteraria, linguistica sociolinguistica, storica (contemporanea ed economica), geografica (economico-politica), del diritto pubblico comparato;
- Approfondita conoscenza e abilità nel campo della ricerca terminologico-terminografica, dei corpora e dei glossari elettronici a livello di microlingue.
- Rigorosa conoscenza della cultura e delle istituzioni dei paesi di cui alla lingua A e B.
L'accertamento dell'acquisizione di tali abilità verrà effettuato dalle consuete forme di verifica a conclusione di ciascun corso disciplinare (esami orali e/o scritti), nonché attraverso la stesura della tesi, richiesta come prova conclusiva. L'acquisizione del
livello C1 delle due lingue viene accertata contestualmente all'esame di lingua del secondo anno.'
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
I laureati dovranno dimostrare spiccata capacità di applicare con attitudine professionale le conoscenze acquisite e di saper affrontare problematiche anche nuove o non familiari, individuandone adeguate soluzioni, in contesti più ampi di riferimento.
In particolare dovranno dimostrare:
- di saper applicare le conoscenze, le abilità e gli strumenti teorici e metodologici acquisiti per risolvere problemi e/o difficoltà connessi a tematiche nuove e non familiari inserite in contesti più ampi o interdisciplinari.
- Abilità informatiche di base (sistemi operativi, word processing, fogli elettronici, utilizzazione di basi di dati, uso di internet).
- Competenza nella gestione delle informazioni, comprese quelle reperibili attraverso ricerche on line.
L'accertamento dell'acquisizione di tali abilità verrà attuata, oltre che con le consuete forme di verifica a conclusione di ciascun corso disciplinare, anche attraverso verifiche dei livelli di apprendimento raggiunti cui gli iscritti al corso verranno sottoposti all'atto dell'iscrizione al corso di studi magistrale, a conclusione del primo anno accademico e prima della discussione della prova finale.
In particolare dovranno dimostrare:
- di saper applicare le conoscenze, le abilità e gli strumenti teorici e metodologici acquisiti per risolvere problemi e/o difficoltà connessi a tematiche nuove e non familiari inserite in contesti più ampi o interdisciplinari.
- Abilità informatiche di base (sistemi operativi, word processing, fogli elettronici, utilizzazione di basi di dati, uso di internet).
- Competenza nella gestione delle informazioni, comprese quelle reperibili attraverso ricerche on line.
L'accertamento dell'acquisizione di tali abilità verrà attuata, oltre che con le consuete forme di verifica a conclusione di ciascun corso disciplinare, anche attraverso verifiche dei livelli di apprendimento raggiunti cui gli iscritti al corso verranno sottoposti all'atto dell'iscrizione al corso di studi magistrale, a conclusione del primo anno accademico e prima della discussione della prova finale.
Autonomia di giudizi
I laureati del corso di laurea magistrale dovranno mostrare di avere maturato autonome capacità di giudizio e di saper gestire problematiche complesse anche sulla base di informazioni limitate e di essere in grado di ampliare l'autonomia di giudizio conseguita alle implicazioni socio-culturali ed etico-scientifiche connesse con il proprio ambito di riferimento.
In particolare dovranno dimostrare:
- capacità di raccogliere e interpretare testi altamente specialistici e di tradurre tipologie testuali (lingua e traduzione delle lingue A e B).
- Capacità di formulare problemi analitici idee e soluzioni autonome.
- Capacità di esprimere giudizi che includano la riflessione su importanti questioni sociali, scientifiche ed etiche.
- Capacità di affrontare ambiti di lavoro e tematiche diverse; capacità di reperire e vagliare fonti di informazione, dati, letteratura linguistico-culturale, storica e geografica.
In particolare dovranno dimostrare:
- capacità di raccogliere e interpretare testi altamente specialistici e di tradurre tipologie testuali (lingua e traduzione delle lingue A e B).
- Capacità di formulare problemi analitici idee e soluzioni autonome.
- Capacità di esprimere giudizi che includano la riflessione su importanti questioni sociali, scientifiche ed etiche.
- Capacità di affrontare ambiti di lavoro e tematiche diverse; capacità di reperire e vagliare fonti di informazione, dati, letteratura linguistico-culturale, storica e geografica.
Abilità comunicative
I laureati del corso di laurea magistrale dovranno saper argomentare e comunicare in maniera chiara ed efficace, anche nelle lingue straniere oggetto di studio, idee, problemi e soluzioni, sia a un pubblico di specialisti sia di non specialisti.
In particolare dovranno dimostrare:
- capacità di comunicare, oralmente e per iscritto sulla base di tipologie testuali mirate, informazioni, idee, problemi e o difficoltà a interlocutori specialisti e non specialisti.
- Capacità di tradurre e di affrontare l'analisi critica di testi specialistici (nelle lingue A e B dall'italiano, e in italiano dalle lingue A e B).
- Capacità di comunicare, in forma scritta e orale, nella propria lingua e nelle lingue A e B nell'ambito delle attività e dei rapporti professionali (transazione commerciale).
- Capacità di interagire con altre persone e di condurre attività in collaborazione
- Capacità di elaborare e presentare dati sperimentali con l'ausilio di sistemi multimediali.
In particolare dovranno dimostrare:
- capacità di comunicare, oralmente e per iscritto sulla base di tipologie testuali mirate, informazioni, idee, problemi e o difficoltà a interlocutori specialisti e non specialisti.
- Capacità di tradurre e di affrontare l'analisi critica di testi specialistici (nelle lingue A e B dall'italiano, e in italiano dalle lingue A e B).
- Capacità di comunicare, in forma scritta e orale, nella propria lingua e nelle lingue A e B nell'ambito delle attività e dei rapporti professionali (transazione commerciale).
- Capacità di interagire con altre persone e di condurre attività in collaborazione
- Capacità di elaborare e presentare dati sperimentali con l'ausilio di sistemi multimediali.
Capacità di apprendimento
I laureati del corso di laurea magistrale dovranno dimostrare di aver acquisito adeguate capacità e metodologia di apprendimento, in modo da poter sviluppare in maniera autonoma l'eventuale successivo approfondimento e ampliamento degli studi.
In particolare:
- avere pienamente sviluppato le quattro abilità linguistiche e raggiunto una competenza traduttiva nelle lingue A e B di testi fortemente specialistici dell'ambito di riferimento del corso.
- Avere acquisito un metodo di studio, capacità di lavorare per obiettivi, di lavoro di gruppo e autonomo.
In particolare:
- avere pienamente sviluppato le quattro abilità linguistiche e raggiunto una competenza traduttiva nelle lingue A e B di testi fortemente specialistici dell'ambito di riferimento del corso.
- Avere acquisito un metodo di studio, capacità di lavorare per obiettivi, di lavoro di gruppo e autonomo.
Requisiti di accesso
Sono ammessi al Corso tutti gli studenti in possesso di diploma di laurea di I livello (Corso di Laurea in 'Lingue e Letterature Straniere' (L-11) e Corso di Laurea in 'Mediazione linguistica e comunicazione interculturale' (L-12).
Esame finale
La prova finale consiste nella elaborazione e discussione di un testo di non meno di 120 cartelle (ognuna come minimo di 2000 caratteri), redatto sotto la guida di un docente incardinato nella Facoltà, eventualmente scritto in lingua straniera, e che verta su una tematica coerente con gli ambiti oggetto di studio nel biennio magistrale.
Profili Professionali
Profili Professionali
Esperto di mediazione linguistica nell'impresa e nella cooperazione internazionale
Mediatori in grado di interpretare discorsi da una lingua ad un’altra in convegni, trattative o in altre occasioni, assicurando che siano trasmessi il corretto significato e le intenzioni comunicative del discorso originale.
Traduttori specialisti in grado di rendere in modo corretto il significato di testi legali, scientifici, tecno-operativi e istituzionali sulla base di una ottima comprensione della fraseologia, della terminologia e del contesto socio-culturale di origine.
- Traduttore di testi specialistici
- Interprete consecutivo
- Mediatore
I laureati del corso di Laurea Magistrale in “Lingue straniere per l’Impresa e la Cooperazione internazionale" potranno esercitare funzioni di elevata responsabilità nei seguenti ambiti:
a) relazioni internazionali presso aziende italiane e straniere operanti in territorio nazionale, Camere di Commercio italiane e straniere presenti in territorio nazionale, nella pubblica amministrazione, nelle strutture del volontariato e negli enti locali;
b) enti e istituzioni di ricerca avanzata sui linguaggi e sulle lingue, nell'ambito della selezione, elaborazione,presentazione e gestione dell'informazione;
c) imprese private, statali e ministeri sia come traduttori tecnici, sia come interpreti di conferenza.
Insegnamenti
Insegnamenti (60)
6 CFU
36 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
6 CFU
36 ore
8 CFU
48 ore
9 CFU
54 ore
8 CFU
48 ore
L00935D - STORIA DELL'ADRIATICO E DEL MEDITERRANEO
Secondo Semestre (15/02/2025 - 25/05/2025)
- 2024
9 CFU
54 ore
8 CFU
48 ore
9 CFU
54 ore
6 CFU
36 ore
L00938 - STUDI SUL CINEMA E GLI AUDIOVISIVI INTERNAZIONALI
Primo Semestre (01/10/2024 - 15/01/2025)
- 2024
6 CFU
36 ore
8 CFU
48 ore
9 CFU
54 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
L00955 - ECONOMIA E GESTIONE SOSTENIBILE D’IMPRESA (MATD)
Secondo Semestre (15/02/2025 - 25/05/2025)
- 2024
6 CFU
36 ore
L00955 - ECONOMIA E GESTIONE SOSTENIBILE D’IMPRESA (MATP)
Secondo Semestre (15/02/2025 - 25/05/2025)
- 2024
6 CFU
36 ore
L00956 - MANAGEMENT DELL’INNOVAZIONE, DELLE CONOSCENZE E DEGLI ECOSISTEMI
Secondo Semestre (15/02/2025 - 25/05/2025)
- 2024
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
16 CFU
160 ore
8 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
6 CFU
100 ore
6 CFU
36 ore
8 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
8 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
8 CFU
48 ore
9 CFU
54 ore
8 CFU
48 ore
9 CFU
54 ore
L0646 - CULTURA E ISTITUZIONI - LINGUA SERBO-CROATA
Secondo Semestre (15/02/2025 - 25/05/2025)
- 2024
8 CFU
48 ore
L06469 - CULTURA E ISTITUZIONI LINGUA SERBA E CROATA
Secondo Semestre (15/02/2025 - 25/05/2025)
- 2024
9 CFU
54 ore
8 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
8 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
6 CFU
36 ore
8 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
10 CFU
60 ore
9 CFU
54 ore
10 CFU
60 ore
9 CFU
54 ore
10 CFU
60 ore
9 CFU
54 ore
10 CFU
60 ore
9 CFU
54 ore
10 CFU
60 ore
9 CFU
54 ore
10 CFU
60 ore
9 CFU
54 ore
10 CFU
60 ore
9 CFU
54 ore
10 CFU
60 ore
9 CFU
54 ore
No Results Found
Persone
Persone (45)
Docenti
Collaboratori
Docenti
Docenti
Docenti
Docenti
Collaboratori
Docenti
Docenti
Docenti
Collaboratori
No Results Found