Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Corsi

BIOTECNOLOGIE AVANZATE

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Struttura di riferimento:
DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE, IMAGING E SCIENZE CLINICHE
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Profili Professionali

Profili Professionali

BIOTECNOLOGO

Alla fine del percorso formativo i laureati magistrali in Biotecnologie avanzate potranno essere in grado di inserirsi nel mondo del lavoro in posizioni di responsabilità ed intraprendere la loro attività in Laboratori di Ricerca clinica presso, università ed enti di ricerca pubblici e privati, strutture del Servizio Sanitario Nazionale e Privato, industrie e Servizi Biotecnologici. Il laureato in Biotecnologie Avanzate è inoltre proattivo anche rispetto a percorsi di trasferimento tecnologico quali brevetti, spin-off e start-up. Nell'ambito della diagnostica avanzata, il laureato potrà acquisire maggiori competenze continuando il percorso nell'ambito delle scuole di specializzazione non mediche e collaborare in modo attivo con medici e tecnici di laboratorio nella implementazione di percorsi innovativi nella medicina personalizzata basati sull'applicazione delle scienze omiche.
I laureati specialisti delle biotecnologie mediche, grazie approfondite conoscenze interdisciplinari potranno avere una visione globale delle applicazioni delle biotecnologie omiche in ambito clinico in particolare nello sviluppo ed applicazione di strategie nel campo della prevenzione, diagnosi e terapia. Il laureato sarà in grado di collocarsi in contesti professionali intersettoriali grazie alle competenze sia tecnico che scientifiche anche trasversali delle competenze acquisite nelle biotecnologie avanzate omiche, ovvero: ricerca dibase e applicata; gestione laboratorio e strumentazioni disponibili; sviluppo e coordinamento progetti di ricerca; lavoro in team multidisciplinari con capacità di interazione con colleghi e professionisti delle biotecnologie.
Alla fine del percorso formativo i laureati magistrali in Biotecnologie avanzate possiede le competenze necessarie per svolgere attivita lavorativa nei seguenti ambiti - Laboratori di diagnostica all'interno di strutture del Servizio Sanitario Nazionale e Privato - Laboratori di Ricerca clinica presso, università ed enti di ricerca pubblici e privati, - Industrie, in particolare quelle farmaceutiche, della diagnostica biotecnologica, della cosmetologia e dei prodotti biomedicali - Organismi di Prevenzione Ambientale. - Strutture Medico Legali - Monitoraggio sperimentazioni cliniche - Societa di trasferimento tecnologico - Societa di editoria e comunicazione scientifica - Associazioni settoriali (scientifiche, industriali, di pazienti) - Enti di brevettazione per lo sfruttamento di prodotti biotecnologici Si precisa che l’inserimento nelle strutture pubbliche del Sistema Sanitario Nazionale e di Ricerca è subordinato all’acquisizione dei necessari titoli post-lauream ed al superamento di concorsi previsti dalla legislazione vigente

Insegnamenti

Insegnamenti (21)

  • ascendente
  • decrescente

BIO07 - STUDI MORFOFUNZIONALI AVANZATI

Primo Semestre (05/10/2025 - 30/01/2026) - 2025
GUARNIERI Simone
6 CFU
48 ore

BIO09A - BIOTECNOLOGIE FARMACOLOGICHE E FARMACOGENOMICA

Secondo Semestre (01/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
DOVIZIO MELANIA
6 CFU
48 ore

BIO09B - PATOLOGIA GENERALE,ONCOGENOMICA E TERAPIE CELLULARI

Secondo Semestre (01/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
VESCHI SERENA
VERGINELLI Fabio
5 CFU
40 ore

BIO10 - ORGANI, ORGANOIDI E STUDI MORFOLOGICI AVANZATI

Primo Semestre (05/10/2025 - 30/01/2026) - 2025
GAGGI GIULIA
6 CFU
32 ore

BIO11A - TECNOLOGIE BIOMEDICHE AVANZATE

Primo Semestre (05/10/2025 - 30/01/2026) - 2025
SALLESE MICHELE
3 CFU
24 ore

BIO11B - GENETICA UMANA

Primo Semestre (05/10/2025 - 30/01/2026) - 2025
3 CFU
24 ore

BIO12 - GENOMICA E TRASCRITTOMICA NELLA DIAGNOSTICA AVANZATA

Secondo Semestre (01/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
GATTA Valentina
6 CFU
48 ore

BIO13A - MATRICI BIOLOGOIGHE NELLE SCIENZE OMICHE

Secondo Semestre (01/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
PESCE MIRKO
3 CFU
24 ore

BIO13B - LA SPETTROMETRIA DI MASSA NELLE SCIENZE OMICHE

Secondo Semestre (01/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
ROSSI CLAUDIA
3 CFU
24 ore

BIO18 - ESAME A SCELTA

( - ) - 2025
8 CFU
64 ore

BIO19 - PROVA FINALE

( - ) - 2025
10 CFU
100 ore

BIO27A - PROTEOMICA E METABOLOMICA NELLA DIAGNOSTICA AVANZATA

Secondo Semestre (01/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
PIERAGOSTINO DAMIANA
ANGELUCCI Stefania
6 CFU
60 ore

BIO27B - BIOTECNOLOGIE MICROBICHE

Secondo Semestre (01/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
DI GIULIO MARA
GRANDE ROSSELLA
5 CFU
40 ore

BIO28A - ANALISI BIOINFORMATICHE APPLICATE AI DATI OMICI

Primo Semestre (05/10/2025 - 30/01/2026) - 2025
DI CARLO PIERO
3 CFU
24 ore

BIO28B - CHEMOMETRIA APPLICATA

Primo Semestre (05/10/2025 - 30/01/2026) - 2025
3 CFU
24 ore

BIO30 - ELEMENTI DI FARMACOLOGIA E BIOTECNOLOGIE FARAMACOLOGICHE

Secondo Semestre (01/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
DOVIZIO MELANIA
6 CFU
48 ore

BIO31 - TECNICHE DI IMAGING AVANZATE

Secondo Semestre (01/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
4 CFU
40 ore

BIO32 - BIOMARCATORI TISSUTALI, CELLULARI E SUBCELLULARI IN PATOLOGIA

Primo Semestre (05/10/2025 - 30/01/2026) - 2025
4 CFU
40 ore

BIO33 - ELEMENTI DI MICROBIOLOGIA GENERALE E CLINICA

Primo Semestre (05/10/2025 - 30/01/2026) - 2025
DI BONAVENTURA GIOVANNI
4 CFU
40 ore

BIO34A - MODELLI E TECNOLOGIE AVANZATE PER LO STUDIO DEI PROCESSI PATOLOGICI

Primo Semestre (05/10/2025 - 30/01/2026) - 2025
TREROTOLA MARCO
5 CFU
40 ore

BIO34B - IGIENE ED EPIDEMIOLOGIA APPLICATA

Primo Semestre (05/10/2025 - 30/01/2026) - 2025
DI MARTINO GIUSEPPE
5 CFU
40 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (17)

  • ascendente
  • decrescente

ANGELUCCI Stefania

Settore BIOS-09/A - Biochimica clinica e biologia molecolare clinica
Gruppo 05/BIOS-09 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

DI BONAVENTURA GIOVANNI

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica
Gruppo 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Docenti di ruolo di Ia fascia

DI CARLO PIERO

Settore PHYS-05/B - Fisica del sistema Terra, dei pianeti, dello spazio e del clima
Gruppo 02/PHYS-05 - ASTROFISICA E COSMOLOGIA, FISICA DELLO SPAZIO, DELLA TERRA E DEL CLIMA
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Docenti di ruolo di Ia fascia

DI GIULIO MARA

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica
Gruppo 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Docenti di ruolo di IIa fascia

DI MARTINO GIUSEPPE

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-24/B - Igiene generale e applicata
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Ricercatori a tempo determinato

DOVIZIO MELANIA

Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Ricercatori a tempo determinato

GAGGI GIULIA

Docenti

GATTA Valentina

Settore MEDS-01/A - Genetica medica
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-01 - GENETICA MEDICA
Docenti di ruolo di Ia fascia

GRANDE ROSSELLA

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica
Gruppo 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Docenti di ruolo di IIa fascia

GUARNIERI Simone

Settore BIOS-06/A - Fisiologia
Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

PESCE MIRKO

Settore BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata
Gruppo 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

PIERAGOSTINO DAMIANA

Settore BIOS-09/A - Biochimica clinica e biologia molecolare clinica
Gruppo 05/BIOS-09 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di Ia fascia

ROSSI CLAUDIA

Settore BIOS-07/A - Biochimica
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA
Ricercatori a tempo determinato

SALLESE MICHELE

Settore BIOS-08/A - Biologia molecolare
Gruppo 05/BIOS-08 - BIOLOGIA MOLECOLARE
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

TREROTOLA MARCO

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-26/A - Scienze tecniche di medicina di laboratorio
Gruppo 06/MEDS-26 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE, ASSISTENZIALI E DELLA PREVENZIONE, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, SCIENZE TECNICHE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE
Docenti di ruolo di IIa fascia

VERGINELLI Fabio

Settore MEDS-02/A - Patologia generale
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA
Ricercatori

VESCHI SERENA

Settore MEDS-02/A - Patologia generale
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (3)

Biologi e professioni assimilate

Biotecnologi

Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze biologiche

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0